Le palline di cocco, ricotta e cacao sono un dessert freddo, squisito e travolgente, che conquista il palato con la morbida consistenza, la freschezza e il gusto golosissimo. Scopri come preparare queste delizie passo passo.
Avevo una voglia sfrenata di dolce, ma la sola idea di accendere il forno mi frenava proprio dal mettermi a cucinare anche la torta più semplice. Infatti, con questo caldo il solo pensiero di passare il tempo tra i fumi della cucina mi faceva sudare ancora di più: per fortuna, mi è venuto in mente di cucinare un dolce freddo, così che non ho dovuto accendere neanche un minuto il forno. Poi, la ricetta che ho scelto è davvero una delizia con i fiocchi, talmente buona che ha conquistato tutta la famiglia al completo. Sto parlando delle palline di cocco, ricotta e cacao, che racchiudono un cuore goloso, una morbidezza soffice e una freschezza travolgente. Il bello è che oltre a essere buonissima, questa preparazione è pure facile da cucinare e ci vuole anche poco tempo. Inoltre, queste sfiziose palline fresche non sono né troppo caloriche, né eccessivamente pesanti, grazie al fatto che non contengono uova e burro. Ho preparato questi dolcetti per uno spuntino delizioso, ma essendo piaciuti tantissimo ai miei familiari ho deciso di riproporli durante una cena tra amici. Vedrai che anche tu testando questa ricetta non potrai più farne a meno. Se vuoi sapere come realizzarla passo passo continua a leggere: tieniti pronto perché è una preparazione super semplice, ma che ti darà un sacco di soddisfazione!
Per preparare le palline di cocco, ricotta e cacao servono pochi e semplici passaggi. Si parte schiacciando con una forchetta la ricotta fino a quando non diventa cremosa. A questo punto si aggiunge alla ricotta lo zucchero e il cocco rapè.
Il composto va mescolato per bene, aggiungendo in seguito il cacao amaro in polvere e il latte: il mix deve risultare denso e non troppo liquido, ma neanche eccessivamente compatto visto che andrà lavorato successivamente. A questo punto si versa il composto in un recipiente, coprendolo con una pellicola trasparente e lasciandolo riposare il frigo per un’ora.
Trascorso questo tempo si procede tirando fuori il composto dal frigo per poi creare le nostre palline, facendo in modo che ciascuna abbia un diametro di circa 3 centimetri. Per decorarle non resta che rotolarle nel cocco rapè e aggiungere a piacere ancora una spolverata di cacao amaro. Ecco che le palline sono pronte per essere gustate.
Questo dessert goloso può essere personalizzato aggiungendo nel latte il caffè oppure sostituendolo con il rum. Se ci avanzano delle palline queste vanno assolutamente conservate in frigo per massimo due giorni.
Al mercato, quando vedo quelle melanzane lucide, senza un graffio, non resisto. Finiscono dritte nel…
Quando in frigo ho un melone maturo e profumato, so che non finirà tutto a…
Un dolce bellissimo da vedere, invitante e gustoso per adulti e piccini. La mia coppa…
Mi piace l'idea di variare spesso e non attingere dalla tradizione italiana, ma anche dalle…
Il tiramisù è uno dei dolci più amati della tradizione italiana e sappiamo tutti come…
Adoro le cheesecake, tanto in versione dolce quanto salata. Sebbene salate siano meno gettonate, ritengo…