Le mie polpette sono differenti! Adatte anche a commensali vegetariani, queste polpette non hanno traccia di carne: le preparo a base di ricotta e funghi con un impasto che fa leccare i baffi e chiedere il bis. Pronte in mezz’ora, sono la mia soluzione ideale anche quando scarseggia il tempo per portare in tavola la cena e non voglio abbandonarmi a qualcosa di precotto, industriale, confezionato e soprattuto banale.
Questo secondo piatto molto sfizioso è originale e saporito, da preparare in poco tempo con un mix di funghi con porcini e un mucchietto di ricotta. Otteniamo un piatto di polpette squisite che conquisteranno grandi e piccoli e faranno piacere anche a commensali vegetariani. Prepariamole insieme e serviamole con qualche funghetto lasciato intero e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Prepariamo insieme le polpette di ricotta e funghi seguendo questi step facilissimi: iniziamo mescolando in una ciotola la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Una volta amalgamati gli ingredienti, versiamo anche il pangrattato poco per volta senza smettere mai di mescolare.
In una ciotola a parte mettiamo la farina. Con le mani preleviamo porzioni di impasto e conferiamogli la classica forma delle polpette. Infariniamole per bene e mettiamole da parte in un piatto finché avremo ripetuto il procedimento per tutto l’impasto e sarà finito.
Mettiamo in una padella l’olio da scaldare per far soffriggere l’aglio. Aggiungiamo gli champignon affettati e il mix di funghi con porcini. Aggiustiamo di sale e abbassiamo il coperchio per lasciar cuocere. I funghi dovranno apparire appassiti. A questo punto, sistemiamo in padella anche le polpette e lasciamole cuocere per 10 minuti tenendo il coperchio basso e ricordandoci di rigirarle di tanto in tanto.
Quando saremo a metà cottura, uniamo il mezzo bicchiere di latte che aiuterà la formazione di una cremina deliziosa dal retrogusto di funghi che si sposa alla perfezione con le polpette e il resto del condimento. Terminata la cottura, ecco che il secondo piatto è pronto per essere servito a tavola ancora caldo. Il risultato finale è qualcosa di incredibilmente sfizioso, morbido e saporito, una vera rivoluzione dei secondi vegetali. Le polpette preparate in questo modo metteranno d’accordo veramente tutti.
Ci sono giorni in cui arrivo a pranzo e non ho nessuna voglia di cucinare…
Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…
Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…
Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…
Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…
Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…