La mattina taglio le zucchine, le metto a marinare e ho pronto il contorno estivo che posso usare con tutto

Quando fuori fa caldo, io scappo dai fornelli. Cerco piatti veloci, leggeri, che si preparano in un attimo e si mangiano freddi. Il carpaccio di zucchine è proprio così: semplice, ma ogni volta fa la sua figura. Mi sveglio la mattina e lo preparo, arrivata l’ora del pranzo tiro fuori dal frigo e servo con carne o pesce, una bontà freschissima e che richiede pochissimo tempo di preparazione.

carpaccio di zucchine
La mattina taglio le zucchine, le metto a marinare e ho pronto il contorno estivo che posso usare con tutto – osteriacontini.it

 

Il carpaccio di zucchine è una bontà che non puoi lasciarti sfuggire, fresco e gustoso. Io prendo sempre zucchine freschissime, quelle belle sode, e le taglio sottili sottili, sia nel verso lungo che a rondelle. Rimangono belle croccanti e si lasciano avvolgere dal profumo del basilico e dagli altri fantastici ingredienti che utilizzo. È un piatto che porta in tavola l’estate, perfetto accanto a carne, pesce o anche da solo, magari con del pane tostato.

Gli ingredienti per preparare il delizioso e freschissimo carpaccio di zucchine

  • 4 zucchine fresche
  • 1 limone
  • Gherigli di noci q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Formaggio Grana in scaglie q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Il procedimento per preparare il buonissimo carpaccio di zucchine

Lavo bene le zucchine, tolgo le estremità e le taglio a metà. Con una mandolina le affetto per il lungo, cercando di farle sottili sottili, quasi trasparenti. A volte le faccio anche a rondelle quando le zucchine sono un po’ piccoline.

Le dispongo su un piatto largo, le condisco con sale, pepe e il succo di limone filtrato. Poi trito finemente il basilico e lo spargo sopra, insieme a un filo d’olio generoso.

persona taglia zucchine
Il procedimento per preparare il buonissimo carpaccio di zucchine – osteriacontini.it

 

Spezzo le noci con le mani e le lascio cadere sulle fettine. Mescolo piano, copro con pellicola e lascio in frigo per circa un’ora. Quando è ora di servire, trasferisco tutto su un piatto da portata, aggiungo scaglie di grana e qualche foglia di basilico.

piatto con carpaccio di zucchine
Un bel piatto con il carpaccio di zucchine e una spolverata di granella di noci – osteriacontini.it

 

Ed ecco subito pronto un piatto profumato, fresco e irresistibile. Ed è anche leggero e perfetto per chi vuole tenersi in forma senza rinunciare al gusto.

A volte, invece del limone, aggiungo un po’ di aceto balsamico per dare un tocco più deciso e avvolgente, soprattutto quando servo il carpaccio di zucchine con un secondo di carne.

Gestione cookie