Ci sono dolci che basta guardarli per sentire già freschezza e leggerezza. Il semifreddo ai frutti di bosco è uno di quelli: cremoso, colorato, con quel profumo che sa di estate e di giornate luminose. Lo preparo quando ho ospiti e voglio chiudere il pasto con qualcosa di speciale, ma senza passare ore ai fornelli. Il bello è che puoi farlo in anticipo, lasciarlo in freezer e tirarlo fuori poco prima di servire: così ti godi la compagnia e non resti bloccata in cucina.
Oggi voglio parlarti di un dolce estivo eccezionale: il semifreddo ai frutti di bosco. Non bisogna essere grandi chef per prepararlo, in pochi minuti e qualche piccolo passaggio, potrai portare in tavola una bontà estiva che ti farà leccare i baffi. Ti svelo subito come si fa e quali ingredienti ti servono.
Metto a bagno la gelatina e poi penso allo sciroppo di zucchero: in un pentolino verso acqua e zucchero, porto a leggero bollore e mescolo finché lo zucchero si scioglie bene. Strizzo bene i fogli di gelatina, li aggiungo nel pentolino e lascio cuocere ancora un paio di minuti. Spengo e faccio raffreddare.
In un’altra padella metto i frutti di bosco e li faccio cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, mescolando ogni tanto. Quando sono morbidi e hanno rilasciato il loro succo, li frullo con il mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia.
Verso questa purea nella ciotola con lo sciroppo e la gelatina, mescolando bene con una frusta. In una ciotola a parte monto la panna con lo zucchero a velo fino a farla diventare ben soda. Aggiungo la panna al composto di frutti di bosco, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, così resta soffice e spumoso.
Trasferisco il tutto in uno stampo di silicone, livello la superficie e metto in freezer per almeno sei ore. Quando è il momento, tiro fuori il semifreddo circa mezz’ora prima, lo trasferisco su un piatto da portata e lo decoro con frutti di bosco freschi, granella di frutta secca e qualche fogliolina di menta.
Ci sono giorni in cui arrivo a pranzo e non ho nessuna voglia di cucinare…
Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…
Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…
Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…
Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…
Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…