Basta+con+il+solito+sorbetto+al+limone%3A+te+lo+faccio+con+il+cocomero+ed+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
osteriacontiniit
/2025/08/13/basta-con-il-solito-sorbetto-al-limone-te-lo-faccio-con-il-cocomero-ed-e-tutta-unaltra-storia/amp/
Food

Basta con il solito sorbetto al limone: te lo faccio con il cocomero ed è tutta un’altra storia

Stanca del solito sorbetto al limone da servire ai miei ospiti a fine pasto o tra una portata e l’altra come vuole la tradizione, ho optato per una soluzione nuova che stravolge un grande classico pur cavalcando la stessa onda: il sorbetto all’anguria. Ricetta più fresca di questa non c’è, la vera essenza dell’estate chiusa in una coppetta da gustare appena se ne presenta l’occasione. 

Il sorbetto all’anguria è una variante interessante del più classico sorbetto al limone. Colorato e estivo, è sfizioso e porta con sé il sapore di uno dei frutti più amati della stagione calda. Non c’è bisogno di alcuna cottura, si conserva in freezer e possiamo prepararne una quantità di scorta, per avere questa coccola al cucchiaio pronta da mangiare appena ne abbiamo voglia.

Servo il sorbetto all’anguria e conquisto i commensali (Osteriacontini.it)

 

Sorbetto all’anguria, l’essenza dell’estate in una coppetta

  • 500 g di anguria pulita
  • 80 g di zucchero
  • succo di mezzo limone
  • menta q.b. per servire

Prepariamo il sorbetto all’anguria senza gelatiera, pronto in 15 minuti

Facciamo insieme il sorbetto all’anguria, poi lasciamolo refrigerare e serviamolo decorandolo con qualche fogliolina di menta fresca. Impossibile non apprezzare questa coccola estiva che regalerà sollievo contro il caldo afoso. Cominciamo tagliando l’anguria a fetta e ripulendola della buccia e di tutti i semini. Facciamola a quadrotti dopo averla sistemata su un tagliere. Riponiamo i cubi ottenuti in un sacchetto di plastica per alimenti da chiudere e riporre in freezer per 3-4 ore. Dovremo vedere l’anguria congelarsi per bene. Quando sarà terminato il tempo nel congelatore, mettiamo tutti i quadrotti su un piatto.

Così prepariamo il sorbetto all’anguria, ancora più buono del classico al limone (Osteriacontini.it)

 

Utilizziamo un tritatutto o un frullatore per dare all’anguria l’aspetto di una granita. Frulliamo insieme allo zucchero alla massima velocità. Non serve utilizzare una gelatiera: il tritatutto non troppo grande permetterà di ottenere lo stesso risultato. Riponiamo poca anguria per volta e frulliamola, man mano diminuirà di volume e potremo aggiungerne altra.

Pronto in 15 minuti e via nel congelatore: adoro questo sorbetto estivo (Osteriacontini.it)

 

Uniamo anche il succo di limone e poi frulliamo per qualche altro minuto. Sistemiamo il sorbetto ottenuto in un contenitore e riponiamolo in freezer a riposare per un’altra mezz’ora. Alla fine del tempo di riposo, preleviamo delle mono dosi e prepariamo le ciotoline o le coppette da decorare con le foglioline di menta e servire a tavola al momento giusto.

Non dimentichiamo che è possibile variare la ricetta e creare sorbetti di gusti diversi per un risultato accattivante anche dal punto di vista visivo: ecco che i nostri ospiti potranno scegliere la variante che preferiscono e lasciarsi inebriare dal sapore intenso di questa perla estiva. Ad esempio, via libera all’uso delle pesche o anche alla replica del sorbetto al limone: quest’ultimo, in versione homemade, batterà di gran lunga tutti i sorbetti industriali già mangiati a ristorante. Belle alla vista e dal sapore autentico e deciso, le nostre coppette ci regaleranno un fine pasto memorabile.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago