Dessert+siciliano+per+eccellenza%3A+come+preparare+il+gelo+al+melone+come+quello+delle+nonne
osteriacontiniit
/2025/08/13/dessert-siciliano-per-eccellenza-come-preparare-il-gelo-al-melone-come-quello-delle-nonne/amp/
Food

Dessert siciliano per eccellenza: come preparare il gelo al melone come quello delle nonne

Oggi vogliamo dirvi come preparare un dessert fresco che fa parte della tradizione siciliana. In particolare, è un dolce che si prepara spesso in occasione del Ferragosto e delle giornate passate insieme a famiglia e amici. Si può usare come dessert a fine pasto, oppure anche come merenda per spezzare la giornata con qualcosa di fresco. Si chiama gelo al melone e ha la consistenza del budino.

Gelo al melone (www.osteriacontini.it)

 

Noi useremo il melone, frutto tipico dell’estate, raccomandato dai nutrizionisti per le sue proprietà benefiche. Tuttavia, se preferite si può anche fare con l’anguria. Oppure, potete prepararli entrambi. Sicuramente i vostri ospiti apprezzeranno immediatamente e vi ruberanno subito la ricetta. Ma andiamo con ordine e vediamo come si prepara con ingredienti e procedimento esatti.

Ingredienti per il gelo al melone

  • 1 melone maturo (circa 800 g)
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 500 ml di acqua
  • succo e scorza di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento per questo delizioso dessert siciliano

Innanzitutto, ci tengo a dire che è una preparazione molto semplice. Quindi, niente panico, ma ingredienti disposti sul tavolo e questa ricetta sottomano da seguire alla lettera. In poco tempo sarà tutto pronto e ottimo. Iniziamo con il preparare il melone. Quindi, togliamo la buccia e i semi, tagliamolo a pezzetti e poi frulliamo la polpa nel frullatore.

Melone (www.osteriacontini.it)

 

Filtriamo il succo ottenuto per eliminare ogni residuo di fibra e teniamolo un attimo da parte. Nel frattempo, in un pentolino versiamo l’acqua e l’amido di mais, mescoliamo per bene per evitare grumi, poi aggiungiamo lo zucchero. In teoria dovete mescolate per circa 7 minuti fino a quando il composto diventa denso. A questo punto aggiungiamo il succo di melone, il succo di limone e la scorza mescolando per bene.

Pentolino sul fuoco (www.osteriacontini.it)

 

La raccomandazione è quella di mescolare sempre in modo continuativo per evitare la formazione di grumi e per amalgamare alla perfezione tutti gli ingredienti. Poi, la scorza di limone è facoltativa, così come la vaniglia. Ma si sa che è un’accoppiata vincente per un gusto delicato e che incontra il favore di tutti.

A questo punto dovete mettere il composto in uno stampo, in piccoli stampini individuali oppure in coppette di vetro. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero 3 o 4 ore. Prima di servire potete aggiungere qualche cubetto di melone fresco, oppure qualche fogliolina di menta sulla superficie in linea con la freschezza di questa preparazione.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Frittata di melanzane: la svolta gourmet per chi ama uscire dai soliti schemi

Quando pensi a una frittata, la mente va subito a quella di patate o, al…

1 ora ago

La carne al vino non mi veniva bene, poi ho scovato questa ricetta in cui tutti gli ingredienti sono in equilibrio. Spaziale

Pur essendo un'appassionata di cucina, è innegabile che, mentre molte preparazioni mi riescono piuttosto bene,…

2 ore ago

La ricetta del tiramisĂą di chef Antonino Cannavacciuolo: per un dessert a 5 stelle

Se c’è un dolce che mette tutti d’accordo è il tiramisĂą. Questa versione, firmata da…

4 ore ago

Semplice e veloce questo carpaccio di manzo con rucola e grana: una delizia che incontrerĂ  il favore di tutti

Il carpaccio di manzo con rucola e grana è un piatto iconico della cucina italiana,…

8 ore ago

Cornetti di pasta sfoglia al cioccolato: la colazione veloce e gustosa che i miei ospiti adorano

Tante volte penso a ricette sofisticate per stupire, ma poi mi rendo conto che la…

15 ore ago

Oggi ho voglia di pollo e me lo preparo alla cacciatora con le olive e un sughetto da scarpetta

Quando il sughetto chiama la scarpetta, significa che è spettacolare e merita d'essere finito fino…

18 ore ago