Merluzzo gratinato al limone: il mio segreto per un secondo leggero e irresistibile

Quando ho poco tempo ma voglio portare in tavola qualcosa di sano e gustoso, il merluzzo gratinato al limone è una delle mie prime scelte. Amo questa ricetta perché unisce la leggerezza del pesce a quella crosticina dorata e croccante che sta bene ovunque. In più, c’è il profumo fresco del limone e il prezzemolo appena tritato ad attrarre il palato.

Merluzzo gratinato
Merluzzo gratinato (www.osteriacontini.it)

 

Non serve essere grandi chef per prepararlo: bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti in forno. Io lo preparo spesso nelle cene infrasettimanali, anche un paio di volte a settimana come prevede la mia dieta, ma funziona benissimo anche per un pranzo. Sicuramente è opportuno accompagnarlo con un contorno di verdure al vapore o da una fresca insalata. È una di quelle ricette che dimostrano come la semplicità possa essere davvero deliziosa. Ed ecco tutti i passaggi da seguire per realizzarla.

Ingredienti per il merluzzo gratinato al limone

  • 4 filetti di merluzzo freschi o scongelati (circa 600 g in totale)
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento per questa ricetta semplicissima

Se si hanno i filetti di merluzzo in freezer, questa ricetta richiede davvero pochissimi minuti. Scriverla richiede più tempo. Ad ogni modo, dovete iniziare proprio dai filetti, lavandoli e asciugandoli per bene, con carta da cucina ovviamente. Mettiamoli da parte per un attimo e creiamo la panatura.

Pangrattato
Pangrattato (www.osteriacontini.it)

 

Dunque, in una ciotola mettiamo il pangrattato, ma anche il prezzemolo, sale e pepe. Poi, aggiungiamo la scorza di limone grattugiata molto finemente. Naturalmente, bisogna mescolare per bene e più volte per riuscire ad amalgamare per bene tutti questi ingredienti e sapori. Già l’odore che emana questa panatura può essere associato alla leggerezza e alla freschezza.

Scorza di limone
Scorza di limone (www.osteriacontini.it)

 

Adesso disponiamo carta da forno su una teglia e accendiamo il forno a 200 gradi. Spennelliamo la carta con un po’ di olio, adagiamo i filetti e spennelliamo anche loro con olio e succo di limone. A questo punto cospargiamo con il pangrattato appena creato nella ciotola. Pressiamo un po’ per farlo aderire perfettamente ad ogni filetto.

Inforniamo per circa 15 minuti. In pratica, il pesce deve risultare morbido, ma la panatura deve essere dorata e croccante. Quindi, controlliamo di tanto in tanto. Questi filetti di merluzzo sono da servire ben caldi, appena tolti dal forno. A me piace mettere qualche spicchio di limone.

Ripeto, l’ideale è accompagnare il piatto con verdure oppure con patate al forno. Tuttavia, anche se questa ricetta è molto semplice, c’è comunque spazio per la personalizzazione. Ad esempio, una volta, per rendere tutto più piccante, ho aggiunto alla panatura un pizzico di peperoncino. Niente male, devo dire.

Gestione cookie