A Ferragosto uno dei miei piatti WOW sono questi panzerotti di melanzane: vedessi come li divorano!

Quando li porti in tavola non serve dire nulla: basta il profumo per far capire che sarà un momento speciale. Questi panzerotti di melanzane, con il loro cuore caldo e filante, sono perfetti sia come antipasto che come secondo piatto. La cosa bella è che si preparano in forno, quindi restano leggeri senza rinunciare alla croccantezza.

panzerotti di melanzane
A Ferragosto uno dei miei piatti WOW sono questi panzerotti di melanzane: vedessi come li divorano! – osteriacontini.it

I panzarotti di melanzane sono uno dei miei piatti forti che faccio sempre a Ferragosto. I miei amici sanno che li mangeranno e quando li vedono sul tavolo gli si illuminano gli occhi! Invece di racchiudere il ripieno dentro una pasta, qui è la melanzana a fare da panzerotto: fette impanate e dorate, piegate a mezzaluna e che racchiudono un ripieno gustoso e filante. Ad ogni boccone ci si tuffa nella morbidezza e nella croccantezza. Inoltre, puoi anche prepararli in anticipo e scaldare poco prima di servire.

Gli ingredienti per portare in tavola i deliziosi panzerotti di melanzane

  • 2 melanzane tonde grandi
  • 350 g di prosciutto cotto a fette
  • 2 mozzarelle fiordilatte
  • Pangrattato q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come preparare i panzerotti di melanzane: il procedimento facile e velocissimo

Per prima cosa lavo bene le melanzane, elimino le estremità e la taglio a fette di circa mezzo centimetro. In un piatto verso l’olio, in un altro mescolo pangrattato, sale e pepe. Passo ogni fetta prima nell’olio e poi nel pangrattato, in modo che sia ben ricoperta.

melanzana fette e tagliere di legno
Come preparare i panzerotti di melanzane: il procedimento facile e velocissimo – osteriacontini.it

 

Le dispongo su una teglia foderata con carta forno e le cuocio a 180°C per 25-30 minuti, finché non iniziano a dorarsi leggermente. Nel frattempo, taglio a fette le mozzarelle e le lascio scolare per eliminare il siero in eccesso (altrimenti bagnerebbero troppo le melanzane rendendole morbide e non croccanti come vorrei). Quando le fette di melanzane sono pronte, le lascio intiepidire qualche minuto. Poi su metà di ciascuna metto una fetta di prosciutto e un pezzetto di mozzarella.

panzerotti di melanzane sul un piatto
Panzerotti di melanzane appena sfornati: qui ho lasciato le melanzane rotonde e poi ho tagliato a metà – osteriacontini.it

 

Ripiego delicatamente formando una mezzaluna e le rimetto in forno per qualche minuto, giusto il tempo che la mozzarella si sciolga. A volte le lascio rotone e poi taglio a metà, quando vado di fretta oppure ho delle melanzane troppo grandi. Le servo subito, ancora calde e filanti, accompagnandole con una semplice insalata o qualche pomodorino fresco.

Dimenticavo di dirti che questa ricetta è super versatile! Infatti, puoi sostituire il prosciutto cotto con speck o verdure grigliate per una versione vegetariana.

Gestione cookie