I tortini paradiso sono uno di quei dolci che preparo quando ho voglia di qualcosa di semplice, ma capace di conquistare tutti. Soffici, leggeri e profumati, sono perfetti per la colazione, la merenda o come piccolo dessert a fine pasto. Adoro la loro versatilità e il modo in cui la loro consistenza delicata mette d’accordo tutti. A volte la semplicità è davvero l’arma vincente.

La cosa che più mi piace di questa ricetta è che non richiede particolari abilità: bastano pochi ingredienti e qualche passaggio per ottenere dei tortini che sembrano usciti da una pasticceria. A volte li spolvero semplicemente con zucchero a velo, altre volte li farcisco con un velo di crema o marmellata per renderli ancora più golosi. Come sempre, insomma, c’è spazio per la creatività. Ma vediamo come prepararli passaggio dopo passaggio.
Ingredienti per i tortini paradiso (almeno 12 tortini)
- 150 g di burro morbido
- 150 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza di limone
- sale
- zucchero a velo
Procedimento passo passo per questa delizia
In realtà, tutto quello che si deve fare è costruire bene l’impasto di questi tortini paradiso. È esattamente lo stesso procedimento per la classica torta paradiso. Quindi, prendiamo una ciotola capiente e prepariamo le fruste elettriche. Mettiamo il burro (lasciandolo fuori dal frigo per un po’ per ammorbidirlo) e lo zucchero. Azioniamo le fruste per qualche minuto.

Quando si crea un impasto omogeneo e morbido, si passa al resto. Mettiamo prima due uova, mescoliamo per bene e poi aggiungiamo le altre due mescolando ancora per bene qualche minuto. A questo punto, mettiamo l’estratto di vaniglia e la scorza di limone e amalgamiamo per bene con le fruste. Questa volta è sufficiente qualche secondo. Bene, passiamo adesso alle polveri.

In una ciotola a parte setacciamo la farina, la fecola, il lievito e aggiungiamo un pizzico di sale. Poi, incorporiamo le polveri poco alla volta continuando a mescolare con le fruste elettriche a media velocità. Serve un po’ di tempo, ma tutta la preparazione è questa e dobbiamo fare attenzione che non si formino grumi.
Poi, prepariamo i pirottini su una teglia rivestita con carta da forno e accendiamo il forno a 170°. Mettiamo poco impasto per ogni pirottino precedentemente imburrato e infarinato. Diciamo che dovremmo riempirlo per 2/3. Inforniamo per una ventina di minuti controllando costantemente l’andamento della cottura.
L’impasto si gonfierà e diventerà dorato in superficie. Via alla prova dello stecchino per controllare che siano cotti anche all’interno. Poi, togliamoli dal forno, lasciamo raffreddare e cospargiamo con zucchero a velo prima di servire. Potete aggiungere crema pasticcera, anche tagliandoli a metà, cioccolato o quello che volete. Vi assicuro che sono straordinari in tutte le versioni possibili.