Ti svelo un segreto: puoi preparare il gelato a pistacchio più buono del mondo senza la gelatiera e in pochi passaggi

Il gelato al pistacchio è un must dell’estate. Cremoso, dal gusto intenso e vellutato, è perfetto da servire dopo cena o per una merenda speciale. La cosa bella è che lo preparo senza gelatiera e con pochissimi ingredienti, ottenendo un risultato che ricorda quello delle migliori gelaterie artigianali.

gelato al pistacchio
Ti svelo un segreto: puoi preparare il gelato a pistacchio più buono del mondo senza la gelatiera e in pochi passaggi – osteriacontini.it

 

Pochi ingredienti e pochi passaggi e potrai facilmente preparare anche tu un delizioso gelato al pistacchio. Basta latte, panna fresca, zucchero e pistacchi di qualità per ottenere un gelato irresistibile. I pistacchi, meglio se di Bronte Dop, daranno quel sapore ricco e leggermente tostato che si sposa alla perfezione con la dolcezza della crema. Ma andiamo per gradi: ti svelo prima cosa ti serve e poi come si prepara!

Cosa ti serve per preparare il gelato al pistacchio: gli ingredienti

  • 150 ml di latte intero
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 80 ml di acqua
  • 80 g di zucchero
  • 150 g di pistacchi sgusciati
  • Granella di pistacchi q.b.
  • Crema di pistacchi q.b.

Come preparare il gelato al pistacchio più cremoso e gustoso di sempre: il procedimento

Per prima cosa verso in un pentolino l’acqua con lo zucchero e scaldo a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero si scioglie completamente. Quando inizia a bollire, spengo e lascio raffreddare.

pistacchi sgusciati in una ciotolina
Come preparare il gelato al pistacchio più cremoso e gustoso di sempre: il procedimento – osteriacontini.it

 

In una caraffa alta unisco il latte e la panna fresca, poi aggiungo lo sciroppo tiepido e frullo con un mixer a immersione fino a ottenere un composto uniforme. Lo verso in uno stampo in silicone o in una vaschetta per ghiaccio e lo metto in freezer per almeno 8 ore: lo sciroppo aiuterà a evitare i cristalli di ghiaccio.

gelato al pistacchio con granella
Il gelato a pistacchio con granella extra che ti fa innamorare (e ingolosire) al primo sguardo – osteriacontini.it

 

Trascorso il tempo, trasferisco i cubetti di composto nel mixer e frullo fino a renderli cremosi. Aggiungo metà dei pistacchi e continuo a frullare, poi unisco i restanti lasciando qualche pezzetto intero per dare croccantezza.

Rimetto il gelato in un contenitore, copro e lascio rassodare in freezer per altre 2 ore. Prima di servirlo, lo tiro fuori 5 minuti in modo che sia più facile da porzionare. Sistemo il gelato nelle coppette e lo decoro con granella e crema di pistacchi.

Per un risultato perfetto, uso sempre pistacchi di alta qualità e una crema al pistacchio non troppo dolce, così da non coprire il sapore vero della frutta secca e dargli un gusto casereccio e non di gelato industriale.

Gestione cookie