A+Ferragosto+la+mia+torta+salata+non+manca+mai%3A+il+suo+cuore+filante+lascia+tutti+estasiati
osteriacontiniit
/2025/08/15/a-ferragosto-la-mia-torta-salata-non-manca-mai-il-suo-cuore-filante-lascia-tutti-estasiati/amp/
Food

A Ferragosto la mia torta salata non manca mai: il suo cuore filante lascia tutti estasiati

Quando penso a un piatto che mette d’accordo tutti, questa torta salata con peperoni è tra le prime ricette che mi viene in mente. Colorata, profumata e ricca di sapore, è quel tipo di rustico che puoi servire in mille occasioni: come pranzo leggero in una calda giornata estiva, tagliata a piccoli quadrati per un buffet, oppure in tavola la sera, accompagnata da una bella insalata fresca.

A Ferragosto la mia torta salata non manca mai: il suo cuore filante lascia tutti estasiati – osteriacontini.it

 

L’idea di prepararla mi è venuta anni fa e da allora è diventato uno dei piatti che porto sempre ai pranzi di Ferragosto. Avevo in frigo peperoni, patate e un rotolo di pasta sfoglia: il resto è venuto da sé. Il bello è che si prepara in pochi passaggi, il profumo che sprigiona in forno è irresistibile, e quando la porti in tavola il contrasto tra il dorato della sfoglia e il rosso e giallo dei peperoni conquista subito l’occhio.

Gli ingredienti per preparare la torta salata di peperoni: colori e gusti si fondono in un piatto perfetto

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 2 peperoni (uno giallo e uno rosso)
  • 4 patate medie
  • 230 g di mozzarella
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Il procedimento facile e veloce per preparare la torta salata con peperoni

Per prima cosa pulisco i peperoni, tolgo semi e filamenti bianchi e li taglio a listarelle. Lavo e sbuccio le patate, poi le taglio a spicchi regolari.

Il procedimento facile e veloce per preparare la torta salata con peperoni – osteriacontini.it

 

In una padella capiente scaldo l’olio con lo spicchio d’aglio, poi aggiungo patate e peperoni. Li lascio cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto: devono diventare morbidi ma non sfatti. A fine cottura tolgo l’aglio, aggiusto di sale e pepe e tengo da parte.

Nel frattempo strizzo bene la mozzarella, la taglio a pezzetti e la lascio sgocciolare. Srotolo la pasta sfoglia e, con la sua carta forno, rivesto uno stampo per torte. Bucherello il fondo con una forchetta e verso il ripieno di patate e peperoni, distribuendolo bene.

Torta salata con peperoni appena sfornata – osteriacontini.it

 

Sopra metto la mozzarella, poi ripiego leggermente i bordi della sfoglia sul ripieno. Inforno a 200 °C per circa 20 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante. Una volta fuori dal forno, lascio riposare 10-15 minuti: così i sapori si assestano e il taglio delle fette è perfetto.

A volte sostituisco la mozzarella con provola o scamorza per un gusto più deciso. Se voglio renderla più ricca, aggiungo olive nere, pomodorini o cipolla rossa affettata sottile. Per una versione non vegetariana, cubetti di pancetta o speck stanno benissimo.

Aurora De Santis

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago