Come trasformare una semplice pasta fredda in un piatto da ristorante: basta un ingrediente segreto che la rende unica

Con questo caldo, il solo pensiero di accendere il forno o i fornelli ci fa passare la voglia di cucinare: E quando succede, io punto dritta su una pasta fredda. È uno di quei piatti che prepari in anticipo, lasci in frigo e tiri fuori al momento giusto, perfetto per pranzi in terrazza o per una schiscetta da portare al mare.

pasta fredda zucchine pesto e ceci
Come trasformare una semplice pasta fredda in un piatto da ristorante: basta un ingrediente segreto che la rende unica – osteriacontini.it

 

Questa pasta fredda non è la solita e ti conquisterà a prima vista. Con pochi ingredienti e una spezia speciale, potrai portare in tavola un piatto ricco di gusto e di bontà. Non parliamo della classica pasta fredda con pomodorini e mozzarella, ma di una variante davvero speciale e che puoi preparare anche per Ferragosto o per una normale cena in famiglia: ogni occasione è buona per tuffarti in questa golosità. Inoltre, c’è un ingrediente che dona una nota croccante che rende questo piatto davvero irresistibile. Ti svelo subito quello che ti serve e poi ci immergeremo nel procedimento. Tranquillo, è facile e velocissimo!

Gli ingredienti per preparare una pasta fredda davvero speciale: te ne innamorerai

  • 500 g di pasta corta
  • 200 g di ceci già cotti
  • 2 zucchine grandi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiaini di paprika affumicata
  • 6 cucchiai di pesto alla genovese
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Come preparo la pasta fredda con zucchine, ceci e pesto: ti svelo subito il semplice procedimento

Come hai potuto vedere dalla lista degli ingredienti, ti servono poche cose ma che insieme creano un connubio di sapori. Dunque, io comincio sempre dai ceci: li verso in una ciotola e aggiungo un filo d’olio, sale, pepe e paprika affumicata.

pasta, zucchine, pesto e paprika
Come preparo la pasta fredda con zucchine, ceci e pesto: ti svelo subito il semplice procedimento – osteriacontini.it

 

Li mescolo bene e li stendo su una teglia foderata di carta forno. Li faccio arrostire sotto il grill per circa 15 minuti, girandoli di tanto in tanto. Quando sono croccanti, li lascio raffreddare.

Poi passo alle zucchine: le taglio a cubetti e le faccio saltare in padella con l’aglio e un filo d’olio finché diventano dorate. Intanto porto a bollore l’acqua salata, cuocio la pasta e la scolo al dente. La passo subito sotto acqua fredda per fermare la cottura e la metto in una ciotola grande.

rigatoni ceci zucchine e pesto
Un bel piatto di pasta fredda con ceci, zucchine, pesto e paprika – osteriacontini.it

 

Aggiungo le zucchine, i ceci e il pesto, mescolo e assaggio per capire se serve un pizzico di sale in più. Ed ecco pronto un piatto estivo saporito e dal gusto avvolgente: diventerà uno dei tuoi piatti preferiti!

Gestione cookie