Anche gli antipasti hanno il loro ruolo e vogliono il loro spazio in cucina e in un pasto. Non mi piace esagerare, ma questo antipasto è molto sfizioso perché unisce qualcosa di classico ad un accostamento di ingredienti davvero sfizioso: sono le bruschette con ricotta, miele e noci. Probabilmente non le avete mai provate, ma vi suggerisco di rimediare il prima possibile, anche perché sono facilissime da preparare.

Posso dire di aver fatto sempre bella figura con i miei amici preparandole anche ad un aperitivo in compagnia. Le servo ancora calde e nessuno può resistere a questa esplosione di gusto. Inoltre, è un antipasto bilanciato perché è una fonte proteica leggera grazie alla ricotta, una fonte di carboidrati, grazie al pane, e una fonte di grassi buoni grazie alle noci. Può dare sazietà e molti altri benefici per la salute. Il miele è sempre la scelta più giusta quando si vuole una nota dolce, ma naturale.
Ingredienti (per 8 bruschette)
- 8 fette di pane rustico o casereccio
- 200 g di ricotta fresca
- 4 cucchiai di miele
- 60 g di noci sgusciate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- un pizzico di pepe nero
Procedimento per questo antipasto sfizioso con bruschette ricotta, miele e noci
L’ultima volta che ho presentato questo piatto, ci siamo soffermati a parlare di come sia molto buono, semplice e abbastanza bilanciato. I benefici ci sono per il nostro organismo, anche mangiando qualcosa di così sfizioso, dalle ossa al sistema cardiovascolare. Naturalmente, senza esagerare con le quantità. Per prima cosa si parte dai carboidrati, ovvero dal pane.

Prendiamo le fette di pane e tostiamole su una piastra o semplicemente su una padella. Ovviamente, dobbiamo farlo per qualche minuto su entrambi i lati fino a farlo diventare dorato e croccante perché, diciamolo, la croccantezza è buona parte della riuscita del piatto. Adesso i passaggi sono molto semplici. Iniziamo dalla ricotta.

Spalmiamo la ricotta su ogni fetta di pane. Io di solito ne faccio alcune con abbondante ricotta e alcune con un po’ meno. Non so mai quali sono i gusti precisi dei miei ospiti e cerco di accontentare un po’ tutti in questo modo. Poi, versiamo un filo di miele e cospargiamo con noci spezzettate ogni bruschetta.
Per contrastare la dolcezza, si può dare una leggera spolverata di pepe nero. Io ho amici che l’adorano e lo aggiungo sempre. Ma questo, come qualsiasi altro elemento della ricetta è personalizzabile a piacere.
Ad ogni modo, mi piace servire le bruschette appena fatte, calde e croccanti. Fanno davvero la loro figura, soprattutto se portate in un piatto grande e disposte in un certo modo. Vi consiglio di provare perché non ve ne pentirete.