Semplice+e+veloce+questo+carpaccio+di+manzo+con+rucola+e+grana%3A+una+delizia+che+incontrer%C3%A0+il+favore+di+tutti
osteriacontiniit
/2025/08/16/semplice-e-veloce-questo-carpaccio-di-manzo-con-rucola-e-grana-una-delizia-che-incontrera-il-favore-di-tutti/amp/
Food

Semplice e veloce questo carpaccio di manzo con rucola e grana: una delizia che incontrerà il favore di tutti

Il carpaccio di manzo con rucola e grana è un piatto iconico della cucina italiana, amato per la sua semplicità e per la freschezza dei sapori. Io lo preparo spesso come antipasto o come secondo leggero. Si prepara in pochissimi minuti e ed è un successo assicurato per via del contrasto di sapori: carne tenera, nota piccante della rucola e sapidità del formaggio. Con un condimento leggero al limone e olio extravergine, diventa una proposta perfetta per i mesi più caldi.

Carpaccio di manzo (www.osteriacontini.it)

 

Inutile che ve lo dica io, ma la chiave di un buon carpaccio è la qualità della carne, che deve essere freschissima e tagliata sottilissima. Il classico abbinamento con rucola e scaglie di grana può essere personalizzato con ingredienti aggiuntivi come pinoli tostati, pomodorini o aceto balsamico. In cucina c’è spazio per tutti e per tutte le idee e i gusti. Al momento, però, ecco la mia proposta.

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di carpaccio di manzo già affettato
  • 50 g di rucola fresca
  • 40 g di grana padano in scaglie
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • succo di ½ limone
  • sale
  • pepe

Carpaccio di manzo con rucola e grana: il procedimento

In pratica, è già tutto pronto e non dovete preparare nulla se non il piatto da servire. L’attenzione deve essere rivolta tutta alla carne. Essendo cruda, deve assolutamente essere freschissima e conservata in frigorifero fino al momento di servirla. Potete andare in macelleria, nel banco gastronomia del supermercato, ma la priorità è la qualità.

Rucola (www.osteriacontini.it)

 

Quando si ha la sicurezza di un prodotto di qualità, ecco come preparare due piatti. Si dispongono le fette sottili cercando di non sovrapporle troppo e dando una forma. Io sono amante delle decorazioni, quindi, di solito dispongo a cerchio, ma questa è una scelta vostra. A questo punto, passiamo a preparare una salsa composta da olio, succo di limone, sale e pepe in una ciotolina.

Grana a scaglie (www.osteriacontini.it)

 

Mettiamo la salsa sulla carne per condire in modo omogeneo e poi aggiungiamo la rucola e le scaglie di grana. Se si vuole, si può aggiungere dell’aceto balsamico. Alcuni propongono i pinoli tostati, ma non va incontro a tutti i gusti. Quindi, qui la scelta è di chi prepara il piatto.

Il condimento deve essere preparato sul momento, appena prima di servire, naturalmente, mentre la carne deve rimanere in frigorifero. Anzi, alcuni la mettono anche in freezer per abbattere completamente il rischio di batteri. Il piatto si presenta molto bene visivamente e il gusto è inconfondibile.

Ve lo consiglio, con le giuste accortezze, perché è fresco e perfetto per le ultime settimane d’estate. Accompagnarlo con del pane croccante, poi, renderà il tutto più completo e bilanciato.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago