Un dolce bellissimo da vedere, invitante e gustoso per adulti e piccini. La mia coppa con cioccolato e panna è super golosa, fresca e facile da fare. L’ho preparata ed è già pronta in frigo da servire a fine pranzo: una vera goduria in queste giornate torride.
Pronta in 20 minuti di tempo e a base di ingredienti semplici, questo dolce al dessert è ideale nelle giornate di caldo, anche se si presta ad essere preparato in ogni momento dell’anno. Nella sua semplicità, la coppa al cioccolato e panna è estremamente scenografica, di fatto conquista fin dal primo sguardo e piace prima ancora di essere assaggiata. Composta da due strati, sembra difficile da preparare, in realtà richiede pochi ingredienti e la ricetta è adatta anche ai principianti in cucina. Vediamola insieme.

Coppa cioccolato e panna, il dessert scenografico che conquista prima con lo sguardo, poi con il gusto
- 500 ml di latte
- 4 tuorli
- 70 g di zucchero
- 30 g di amido di mais
- 100 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna fresca zuccherata
- 40 g di zucchero a velo
- 60 g di mascarpone
- Codette di cioccolato q.b. per decorare
- Fragoline di bosco q.b. per decorare
Così preparo il dolce di fine pasto e mi rinfresco in queste giornate torride
Prepariamo la nostra coppa al cioccolato e panna scaldando il latte in un pentolino e portandolo fino quasi all’ebollizione. All’interno di una ciotola, mescoliamo tuorli e zucchero con l’ausilio di una frusta.

Aggiungiamo l’amido di mais e continuiamo a mescolare, poi incorporiamo il latte senza smettere di muovere la frusta. Spostiamo il composto in un pentolino e facciamo addensare la crema senza smettere di mescolare. Togliamo il pentolino dal fuoco, uniamo il cioccolato a pezzetti e mescoliamo finché sarà amalgamato.

Versiamo la crema ottenuta in una ciotola e copriamola con una pellicola per alimenti. Lasciamola raffreddare dapprima a temperatura ambiente, poi riponendola in frigorifero. Nell’attesa, prepariamo la panna: versiamo quella fresca in una ciotola, poi uniamo lo zucchero a velo e il mascarpone. Montiamo con le fruste elettriche.
Quando la crema sarà raffreddata, riponiamola in una sac à poche senza bocchetta e sistemiamola sul fondo delle coppette da portata. Creiamo un secondo strato con la crema alla panna, questa volta utilizzando una sac à poche dalla punta a stella. Terminiamo l’opera decorando con un po’ di fragoline di bosco e con una spolverata di codette di cioccolato. Serviamo le coppe appena pronte o conserviamole in frigo coperte con la pellicola per alimenti fino a un paio di giorni di tempo: niente paura, la crema alla panna è piuttosto solida e non si smonterà. Piuttosto, in caso di preparativi in anticipo, lasciamo solo la decorazione finale da aggiungere per ultima.