Adoro le cheesecake, tanto in versione dolce quanto salata. Sebbene salate siano meno gettonate, ritengo sia il caso di rivalutare il loro potenziale e dedicare del tempo alla preparazione delle innumerevoli possibili varianti e combinazioni tra cui scegliere. Tra le mie preferite ci sono la versione proteica al salmone e avocado e quella più light ai pomodorini, delicata e fresca come una piccola caprese.
Preparate a monodosi, le mini cheesecake consentono di risolvere il dilemma del “cosa preparo come antipasto?”. Un assaggio di questo tortino salato con i pomodorini è il modo migliore per dare inizio ad un pasto estivo: piacevolmente rinfrescante, la ricetta a “caprese” è ideale per cercare sollievo nelle giornate dalle temperature alte. Pensiamoci a mangiare all’aria aperta, in giardino o nel corso di un pic nic in uno spazio tranquillo, gustandoci un cucchiaio dopo l’altro di questo delicato antipasto che unisce un lato croccante a una crema morbida e sfiziosa.
Quando arrivano i nostri ospiti o iniziamo il nostro pranzo estivo all’aria aperta, diamo l’avvio al pasto servendo tante piccole monoporzioni di cheesecake con i pomodorini. Bellissime a vedersi e ancor più buone da mangiare, queste versioni salate della classica cheesecake metteranno d’accordo proprio tutti. Ecco che il dubbio sugli antipasti svanisce: non c’è opzione migliore in questo periodo dell’anno.
Cominciamo tritando le schiacciatine con un tritatutto: dovremo ridurle in polvere. Una volta sgretolate, uniamo il burro fuso e amalgamiamo bene i due ingredienti, finché avremo un composto sabbioso e umido al tatto. Su un piatto stendiamo un foglio di carta da forno e posizioniamo quattro coppapasta. Dentro ognuno, creiamo la base della cheesecake suddividendo il composto e schiacciandolo con il dorso di un cucchiaino. Riponiamo il piatto in frigorifero affinché la base solidifichi per bene.
Nell’attesa, usiamo una ciotola per preparare la crema: mescoliamo tra loro la ricotta ben sgocciolata, il formaggio grattugiato, sale e pepe, olio EVO (5 ml) e una mozzarella sfilacciata grossolanamente con le dita. Amalgamiamo tutto e poi versiamo il composto ottenuto nei quattro coppapasta, creando uno spesso strato sopra le basi di schiacciatine.
Riponiamo le mini cheesecake in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Sfruttiamo il tempo di riposo per tagliare i pomodorini e condirli con un pizzico di sale. Asciughiamoli per bene con la carta assorbente, poi sistemiamoli sulla sommità di ciascuna cheesecake, ormai estratta dal coppapasta. Decoriamo con un po’ di basilico fresco ed ecco che l’antipasto è già pronto per essere servito.
Da servire come contorno originale o come antipasto delicato e fresco, le burratine ripiene sono…
Anche gli antipasti hanno il loro ruolo e vogliono il loro spazio in cucina e…
D'estate si fa presto a dire pasta con la feta. D'altro canto, se ci si…
In estate l'orto è pieno di verdure colorate e le melanzane diventano una delle mie…
La vellutata non è un piatto piacevole solo d'inverno. Me la faccio anche durante la…
Quando pensi a una frittata, la mente va subito a quella di patate o, al…