Oggi+come+antipasto+servo+una+cheesecake+salata%3A+delicata+e+fresca%2C+%C3%A8+il+mio+cavallo+di+battaglia
osteriacontiniit
/2025/08/17/oggi-come-antipasto-servo-una-cheesecake-salata-delicata-e-fresca-e-il-mio-cavallo-di-battaglia/amp/
Food

Oggi come antipasto servo una cheesecake salata: delicata e fresca, è il mio cavallo di battaglia

Adoro le cheesecake, tanto in versione dolce quanto salata. Sebbene salate siano meno gettonate, ritengo sia il caso di rivalutare il loro potenziale e dedicare del tempo alla preparazione delle innumerevoli possibili varianti e combinazioni tra cui scegliere. Tra le mie preferite ci sono la versione proteica al salmone e avocado e quella più light ai pomodorini, delicata e fresca come una piccola caprese. 

Preparate a monodosi, le mini cheesecake consentono di risolvere il dilemma del “cosa preparo come antipasto?”. Un assaggio di questo tortino salato con i pomodorini è il modo migliore per dare inizio ad un pasto estivo: piacevolmente rinfrescante, la ricetta a “caprese” è ideale per cercare sollievo nelle giornate dalle temperature alte. Pensiamoci a mangiare all’aria aperta, in giardino o nel corso di un pic nic in uno spazio tranquillo, gustandoci un cucchiaio dopo l’altro di questo delicato antipasto che unisce un lato croccante a una crema morbida e sfiziosa.

Impazzisco per le mini cheesecake con i pomodorini (Osteriacontini.it)

 

Mini cheesecake con i pomodorini: il mio antipasto estivo per eccellenza

  • 140 g di schiacciatine croccanti
  • 70 g di burro fuso
  • 300 g di ricotta ben sgocciolata
  • 40 g di formaggio grattugiato
  • 100 g di mozzarella
  • 80 g di pomodorini
  • basilico fresco q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • 10 ml di olio EVO

E’ un gioco da ragazzi preparare le mini cheesecake con i pomodorini da servire come assaggio di benvenuto

Quando arrivano i nostri ospiti o iniziamo il nostro pranzo estivo all’aria aperta, diamo l’avvio al pasto servendo tante piccole monoporzioni di cheesecake con i pomodorini. Bellissime a vedersi e ancor più buone da mangiare, queste versioni salate della classica cheesecake metteranno d’accordo proprio tutti. Ecco che il dubbio sugli antipasti svanisce: non c’è opzione migliore in questo periodo dell’anno.

L’antipasto ideale per la stagione estiva: cosa c’è di più buono e rinfrescante delle mini cheesecake salate (Osteriacontini.it)

 

Cominciamo tritando le schiacciatine con un tritatutto: dovremo ridurle in polvere. Una volta sgretolate, uniamo il burro fuso e amalgamiamo bene i due ingredienti, finché avremo un composto sabbioso e umido al tatto. Su un piatto stendiamo un foglio di carta da forno e posizioniamo quattro coppapasta. Dentro ognuno, creiamo la base della cheesecake suddividendo il composto e schiacciandolo con il dorso di un cucchiaino. Riponiamo il piatto in frigorifero affinché la base solidifichi per bene.

Serviamo questo antipasto fresco e delicato e diamo inizio al pasto (Osteriacontini.it)

 

Nell’attesa, usiamo una ciotola per preparare la crema: mescoliamo tra loro la ricotta ben sgocciolata, il formaggio grattugiato, sale e pepe, olio EVO (5 ml) e una mozzarella sfilacciata grossolanamente con le dita. Amalgamiamo tutto e poi versiamo il composto ottenuto nei quattro coppapasta, creando uno spesso strato sopra le basi di schiacciatine.

Riponiamo le mini cheesecake in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Sfruttiamo il tempo di riposo per tagliare i pomodorini e condirli con un pizzico di sale. Asciughiamoli per bene con la carta assorbente, poi sistemiamoli sulla sommità di ciascuna cheesecake, ormai estratta dal coppapasta. Decoriamo con un po’ di basilico fresco ed ecco che l’antipasto è già pronto per essere servito.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

3 settimane ago