Oggi+ti+insegno+a+realizzare+il+gazpacho+andaluso%2C+una+zuppa+fredda+adatta+per+i+mesi+estivi%3A+rimarrai+sbalordito%21
osteriacontiniit
/2025/08/17/oggi-ti-insegno-a-realizzare-il-gazpacho-andaluso-una-zuppa-fredda-adatta-per-i-mesi-estivi-rimarrai-sbalordito/amp/
Food

Oggi ti insegno a realizzare il gazpacho andaluso, una zuppa fredda adatta per i mesi estivi: rimarrai sbalordito!

Mi piace l’idea di variare spesso e non attingere dalla tradizione italiana, ma anche dalle tradizioni di altri paesi. Oggi ho scelto per voi la Spagna, in particolare l’Andalusia, dalla quale proviene una zuppa fredda perfetta per l’estate con verdure crude. Si chiama gazpacho andaluso ed è un piatto davvero semplice, ideale per le giornate calde e che va incontro anche alla nostra salute. Quindi, perché non provare?

Gazpacho (www.osteriacontini.it)

 

Vi propongo questo mix tra pomodori maturi, cetrioli, peperoni e olio extravergine d’oliva. Come vedete è ricco di nutrienti, perfetto da servire come antipasto o come piatto unico leggero. Gli ortaggi ci possono dare una bella carica di vitamine. Le proprietà nutrizionali, poi, rimangono del tutto invariate perché non è prevista la cottura. Insomma, se siete curiosi e non lo avete mai provato, vi consiglio di farlo e qui di seguito vi metto la lista esatta degli ingredienti necessari con il procedimento passo dopo passo.

Ingredienti per il gazpacho andaluso (per 4 persone)

  • 800 g di pomodori maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1 cetriolo
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 fette di pane raffermo
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • acqua fredda
  • sale
  • pepe

Procedimento per la zuppa fredda con verdure

La prima cosa da fare sicuramente l’avrete già intuita ed è quella di lavare per bene tutte le verdure. Questo passaggio è davvero molto importante perché trattandosi di ortaggi bisogna eliminare i residui di terra e eventuali pesticidi presenti sulla buccia. Prima di tagliarle tutte a pezzetti, togliete i semi dal peperone e sbucciate il cetriolo.

Peperone rosso a fette (www.osteriacontini.it)

 

Il pane deve essere ammorbidito in acqua e strizzato bene, poi inseriamo il pane, i pomodori, il cetriolo, il peperone, la cipolla e lo spicchio d’aglio nel frullatore. Azionate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo olio, aceto, sale e pepe e frulliamo ancora per qualche secondo.

Pomodori (www.osteriacontini.it)

 

Se non si è raggiunta la consistenza desiderata, si può aggiungere un po’ di acqua fredda. La preparazione è terminata, ma dobbiamo ancora fare un passaggio, ovvero quello di mettere la zuppa in frigorifero almeno un paio di ore prima di servirla a tavola.

A proposito del momento di servire, io di solito taglio a cubetti qualche verdura, o tengo fuori dal frullatore qualche pezzo per poi decorare il piatto alla fine. Spesso non uso, però, i piatti fondi, ma prendo delle ciotole. Mi sembrano più adeguate.

Infine, aggiungo un po’ di olio d’oliva sul tavolo e del pane tostato per rendere il tutto un pasto equilibrato. La zuppa non è per tutti, me ne rendo conto. Ma il gazpacho andaluso è ottimo sia nel gusto che come benefici per il nostro organismo. D’estate è proprio quello che ci vuole.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago