La mia lasagna vegetariana ai funghi è una proposta davvero irresistibile: ecco come prepararla in poco tempo

La lasagna è un piatto tradizionale della cucina italiana e ha una sua ricetta classica. Però, nulla ci vieta di fare qualche modifica, soprattutto se vogliamo una versione vegetariana. Io vi propongo una lasagna vegetariana ai funghi che, devo dire, ormai è diventata la mia preferita. Cremosa ed avvolgente, ha tutti i sapori della terra ed è una versione un po’ diversa che si può proporre anche ad un pranzo domenicale in famiglia o con gli amici.

Lasagna con i funghi
Lasagna con i funghi (www.osteriacontini.it)

 

Anche i palati più esigenti non possono resistere a questo accostamento di ingredienti. In realtà, è un mix semplice perché i funghi si sposano bene con il formaggio ed è una preparazione che richiede poco tempo. Quindi, alla prima occasione vi consiglio assolutamente di provarla perché non ve ne pentirete. Qui di seguito vi preparo la lista degli ingredienti e i passaggi della ricetta.

Ingredienti per 4-6 persone

Per la lasagna:

  • 250 g di lasagne all’uovo
  • 500 g di funghi misti
  • 250 g di ricotta o formaggio spalmabile
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte
  • 40 g di burro
  • 40 g di farina 00
  • noce moscata
  • sale

Procedimento per la lasagna vegetariana ai funghi

Iniziamo con il preparare la besciamella. Sciogliamo il burro in un pentolino, aggiungiamo la farina e mescoliamo con una frusta. Versiamo lentamente il latte caldo continuando a mescolare. Quando la crema sarà liscia aggiungiamo un po’ di sale e noce moscata.

Besciamella
Besciamella (www.osteriacontini.it)

 

Continuiamo con la preparazione dei funghi. Puliamoli, affettiamoli e facciamoli saltare in padella con olio e aglio per una decina scarsa di minuti. Aggiungiamo sale e pepe e il prezzemolo a fine cottura. Mescoliamo la ricotta ai funghi, o il formaggio spalmabile che avete scelto, e mescoliamo per bene.

Funghi in padella
Funghi in padella (www.osteriacontini.it)

 

È il momento di assemblare la lasagna e lo faremo in questo modo: in una teglia stendiamo uno strato di besciamella, poi uno strato di pasta, poi uno di funghi con la ricotta. Poi, aggiungiamo besciamella e poi uno strato di parmigiano. Ripetiamo fino a quando finiamo tutti gli ingredienti. Terminiamo con pasta, abbondante besciamella e parmigiano grattugiato.

Per la cottura inforniamo in forno statico a 180° per circa mezz’ora. Naturalmente, è meglio controllare di tanto in tanto. La lasagna sarà pronta quando la superficie si farà dorata e leggermente gratinata. Quando la togliete dal forno è meglio aspettare circa una decina di minuti prima di servirla a tavola.

Vedrete che farete un grandissimo successo. Potete creare una versione vegana con una bevanda vegetale, oppure usare un formaggio diverso come la scamorza o la mozzarella. Insomma, il bello è che si può personalizzare e creare come meglio si crede.

Gestione cookie