Pronti+per+questo+filetto+di+salmone+al+forno+con+erbe+aromatiche%3F+Ecco+un+secondo+piatto+leggero+e+profumato
osteriacontiniit
/2025/08/19/pronti-per-questo-filetto-di-salmone-al-forno-con-erbe-aromatiche-ecco-un-secondo-piatto-leggero-e-profumato/amp/
Food

Pronti per questo filetto di salmone al forno con erbe aromatiche? Ecco un secondo piatto leggero e profumato

Il filetto di salmone al forno con erbe aromatiche è una ricetta semplice ma elegante, perfetta per chi desidera portare a tavola un secondo piatto sano e ricco di gusto. Io l’ho preparato spesso e devo dire che le erbe fresche donano al salmone un profumo irresistibile, mentre la cottura al forno mantiene la carne morbida e succosa.

Filetto di salmone al forno (www.osteriacontini.it)

 

Si prepara in poco tempo, ma il piatto si presenta come bello e raffinato. Basta marinare leggermente il pesce, aggiungere un mix di erbe e lasciare che il forno faccia la sua magia. È una ricetta che si adatta sia a una cena in famiglia che a un’occasione più speciale, quindi, perché non provare la prossima volta che se ne ha l’occasione? Ecco qui di seguito la lista degli ingredienti e i passaggi da fare con attenzione.

Ingredienti

  • 2 filetti di salmone (circa 150-180 g ciascuno)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • foglie di salvia
  • prezzemolo fresco
  • succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento per il filetto di salmone al forno: un piatto fresco con erbe aromatiche

Iniziamo, ma vi ripeto, come vi ho anticipato poco fa, che la preparazione è davvero semplice e veloce. Sicuramente l’avrete già intuita. Ad ogni modo, iniziamo con il lavare i filetti di salmone sotto acqua corrente e poi asciughiamoli con carta da cucina. Lasciamo il pesce un attimo da parte e creiamo il mix delle erbe aromatiche.

Filetti di salmone (www.osteriacontini.it)

 

Per creare il nostro mix fresco, tritiamo finemente il rosmarino, così come il timo e la salvia. Anche il prezzemolo deve essere tritato finemente. Mescoliamo, poi, tutte queste erbe in una ciotola con l’olio, l’aglio schiacciato, il succo di limone, il sale e il pepe. Le erbe aromatiche, oltre ad un sapore molto caratteristico, donano freschezza al piatto e molti benefici per la salute.

Erbe aromatiche (www.osteriacontini.it)

 

Passiamo alla marinatura: spennelliamo i filetti di salmone con il mix di erbe aromatiche appena realizzato e lasciamo che il pesce assorba per bene questi sapori per almeno 15 minuti. A questo punto possiamo passare alla cottura. Prendiamo una teglia, rivestiamo con carta da forno e adagiamo i filetti.

Mettiamoli in forno preriscaldato statico a 180° per 15-18 minuti. Il tempo varia a seconda delle dimensioni e dello spessore dei filetti. Naturalmente, è il caso di tenere costantemente d’occhio la cottura. Il risultato deve essere un salmone morbido e non secco.

Prima di servire a me piace mettere un filo di olio a crudo sopra i filetti e decorare il piatto con delle fettine di limone. Ovviamente, questa è una scelta vostra e ognuno può fare come vuole. La preparazione è estremamente semplice e non si può di certo sbagliare. Il risultato è ottimo, leggero e fresco, adatto a un pranzo o una cena di fine estate.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago