Quale+frittata+preferisci%3F+Scommetto+che+questa+con+le+zucchine+ti+sorprender%C3%A0
osteriacontiniit
/2025/08/19/quale-frittata-preferisci-scommetto-che-questa-con-le-zucchine-ti-sorprendera/amp/
Food

Quale frittata preferisci? Scommetto che questa con le zucchine ti sorprenderà

La frittata con zucchine e menta è una ricetta perfetta per ogni occasione: puoi gustarla calda, appena fatta, oppure fredda, magari come pranzo al sacco o per un picnic all’aperto. La dolcezza delle zucchine si sposa perfettamente con il profumo della menta, creando un connubio fresco e leggero, ideale anche per l’ultima parte dell’estate.

Frittata zucchine e menta (www.osteriacontini.it)

 

Io la preparo spesso quando ho poco tempo ma voglio comunque portare a tavola qualcosa di sano e sfizioso. Bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, per ottenere una frittata morbida dentro e leggermente dorata fuori, che conquista anche chi non ama particolarmente le uova. Infatti, ho sempre questo problema: inserire le uova in modi particolari per farli mangiare a tutti perché nutrienti e preziose. Ecco un modo per farlo ed ecco la ricetta completa.

Ingredienti per 2-3 persone

  • 4 uova
  • 2 zucchine medie
  • 6-8 foglie di menta fresca
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento per la frittata di zucchine e menta: perfetta per l’estate

Iniziamo dalle zucchine, ovviamente, lavandole per bene, togliendo le estremità e poi tagliandole. Io personalmente preferisco tagliarle a rondelle, ma spesso le taglio anche a julienne. Qui entra in gioco la vostra preferenza. Si possono anche grattugiare, tanto sono molto morbide.

Zucchine a rondelle (www.osteriacontini.it)

 

Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fate saltare le zucchine per qualche minuto. Se volete aggiungete uno spicchio di aglio. A me non piace molto, quindi evito di farlo. Aggiungete un po’ di sale e pepe e lasciatele intiepidire. Nel frattempo, prendete una ciotola, sbattiamo le uova, mettiamo un po’ di sale, il parmigiano e la menta tritata.

Sbattere le uova (www.osteriacontini.it)

 

A questo punto possiamo aggiungere le zucchine tiepide al composto con le uova e mescolare per bene per far amalgamare alla perfezione tutti gli ingredienti presenti. Quando siete pronti, versate nella padella calda, sempre con un filo di olio, e bisogna cuocere a fuoco medio-basso con coperchio per circa 6-7 minuti.

Quando è il momento di girarla sull’altro lato, aiutatevi con un piatto e poi sappiate che bastano 3 o 4 minuti perché si è già cotta un po’ anche in superficie. Tuttavia, la preparazione è finita qui e non c’è bisogno di fare altro.

Se volete potete servirla a tavola, pranzo o cena che sia, appena fatta, quindi, calda e con qualche fogliolina di menta come decorazione finale del piatto. Ma potete anche mangiarla tiepida o fredda. Una volta l’ho portata come pranzo al sacco ed è stato un successo, un’altra volta l’ho tagliata a cubetti e l’ho proposta per un aperitivo. In tutte le versioni in cui potete proporla, sarà comunque un successo!

Nadia Fusetti

Recent Posts

Praline di castagne e cioccolato: questi bon bon dal sapore autunnale conquisteranno tutti

Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…

3 settimane ago

Non ne ero convinta, ma adesso queste polpette di ceci e sesamo sono il mio salva-cena sano e croccante

Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…

3 settimane ago

Oggi ti propongo questa vellutata di patate avvolgente: è morbidissima e squisita e lo è ancora di più gustata con i crostini inzuppati

Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…

3 settimane ago

Quando ho voglia di dolce in 5 minuti, preparo questa mug cake al cacao strepitosa

Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…

3 settimane ago

Insegnatemi a resistere a questo strepitoso contorno autunnale: metto al forno zucca e patate e non capisco più niente

Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…

4 settimane ago