Quando porto in tavola le melanzane ripiene di pasta, so già che faranno colpo. È un piatto che profumatissimo, filante e scenografico, di quelli che trasformano un pranzo qualunque in un momento speciale. La crosticina dorata, il ripieno filante e i sapori mediterranei riescono sempre a mettere tutti d’accordo.
Le melanzane ripiene di pasta sono un piatto stratosferico, quando le porto a tavola, tutti sgranano gli occhi, è una vera soddisfazione. Belle calde e fumanti sono perfette per un pranzo o per una cena con amici o persino per un buffet durante un compleanno o una festa in famiglia.
Io preparo questa ricetta con la scamorza, ma puoi sostituirla con provola, mozzarella o qualsiasi altro formaggio che ti piace. Se vuoi aggiungere cremosità, puoi anche usare la ricotta oppure la besciamella.
Ma adesso passiamo al procedimento. Dunque, per prima cosa lavo bene le melanzane, le asciugo e le taglio a metà nel senso della lunghezza. Con un coltello incido la polpa lungo i bordi e la prelevo, così da ottenere delle barchette. Le cospargo con un pizzico di sale e le lascio a testa in giù per una mezz’ora, in modo che perdano l’eventuale amarognolo.
Nel frattempo riduco la polpa a cubetti. In padella scaldo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, poi unisco i pomodorini tagliati, la polpa delle melanzane e i pinoli. Lascio cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, regolo di sale e profumo con origano secco.
A parte cuocio la pasta in acqua salata e le scolo al dente. Le verso direttamente in padella, mantecandole bene con il condimento. Aggiungo parmigiano e scamorza a cubetti, mescolo finché non diventa tutto cremoso e filante.
Dispongo le barchette di melanzane su una teglia rivestita con carta forno, le farcisco con la pasta e completo con un filo d’olio e ancora un po’ di parmigiano. Inforno a 180 °C per circa mezz’ora: il profumo che si sprigiona è già una promessa di bontà. Quando le tiro fuori, le decoro con qualche fogliolina di basilico fresco.
Oggi la cheesecake la prepariamo "inusuale": col cocco è ancora più golosa e ancora più…
Dall'aspetto invitante e curato, un profumo dolce che inebria e riempie la stanza, un sapore…
Esiste veramente qualcuno che ancora prepara i pomodori secchi "alla vecchia maniera"? Ma basta con…
Adoro gli abbinamenti più estremi e i bilanciamenti perfetti: chi avrebbe mai detto che il…
Hai voglia di un dolce soffice, profumato e nutriente? La torta carote e mandorle è…
Oggi voglio proporvi qualcosa di molto particolare da portare in tavola. Si tratta di qualcosa…