Oggi la cheesecake la prepariamo “inusuale”: col cocco è ancora più golosa e ancora più saporita. Totally white, questa versione dal sentore esotico ha un retrogusto molto particolare, a metà tra un cioccolatino Raffaello e il ripieno del Bounty. E’ roba per veri intenditori.
Semplice da preparare al pari di tutte le altre tipologie di cheesecake più note e gettonate. Anche quella della cheesecake al cocco è una ricetta che conta pochi passaggi e pochi ingredienti, più o meno simili a tutte le altre: non la distingueremmo, se non fosse per il colore che resta candido e fresco e il sapore più deciso. Seguiamo insieme tutti gli step e portiamo in tavola un dessert perfettamente estivo che mette d’accordo grandi e piccoli. Sappiamo che il cocco è un ingrediente particolarmente versatile, in grado di farci sbizzarrire con ricette dalle più semplici alle più elaborate. In questa versione, il dolce non richiederà cottura ma solo poche accortezze a cui badare per un risultato dall’effetto “una tira l’altra”.

Cheesecake inusuale totally white: nella versione al cocco è ancora più saporita
- 180 g di biscotti secchi
- 20 g di cocco rapè
- 100 g di burro fuso
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 200 g di formaggio fresco cremoso
- 250 g di mascarpone
- 150 g di yogurt al cocco
- 30 g di cocco rapè
- 12 g di gelatina in fogli
- 40 ml di panna fresca bollente
- cocco fresco a fettine q.b.
La mia cheesecake indossa una veste nuova: che bontà con il cocco
Iniziamo la preparazione della nostra cheesecake inusuale al cocco: il primo step, come per tutte le altre varianti, consiste nel mettere i biscotti in un tritatutto e frullarli finché saranno ridotti in polvere, da riversare poi in una ciotola e mescolare al cocco rapè e al burro fuso. Dovremo ottenere un composto sabbioso e umido. Sistemiamolo in uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro, utilizzando un cucchiaio per pressarlo bene e formare quella che sarà la base croccante della cheesecake. Mettiamolo poi in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.

In una ciotola di acqua fredda, mettiamo a mollo la gelatina in fogli per 15 minuti. In un contenitore a parte, montiamo la panna fresca con lo zucchero avvalendoci delle fruste elettriche, uniamo il formaggio cremoso, il mascarpone, lo yogurt al cocco e il cocco rapè. Continuiamo a mescolare con le fruste finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Strizziamo la gelatina e sciogliamola in una ciotola con la panna bollente, facciamo in modo che si mescoli bene e versiamola nella crema al formaggio. Mescoliamo ancora e quando avremo ottenuto una consistenza omogenea, versiamo tutto sulla base di biscotto e livelliamo in superficie usando una spatola. Riponiamo la cheesecake in frigorifero a rassodare per 3 o 4 ore di tempo.
Quando sarà terminato il tempo di riposo, togliamo il dolce dallo stampo e sistemiamolo su un piatto da portata. Decoriamolo con fettine di cocco a piacere o cocco in polvere ed ecco che possiamo tagliarlo per servirlo, fresco e appagante.