Gettare il pane è diventato raro in casa mia: quando avanza preparo degli gnocchi strepitosi che trattengono il condimento in modo sublime

Il pane raffermo non è mai uno scarto: con un po’ di fantasia può trasformarsi in un piatto sorprendente. Gli gnocchi di pane sono un classico della cucina anti-spreco, pronti a stupire con la loro semplicità e poi, una volta pronti, puoi condirli in mille modi diversi.

piatto di gnocchi con crema di funghi donna che indica
Gettare il pane è diventato raro in casa mia: quando avanza preparo degli gnocchi strepitosi che trattengono il condimento in modo sublime – osteriacontini.it

 

Gli gnocchi di pane non hanno bisogno di grandi presentazioni: bastano ingredienti semplici per ottenere un piatto stratosferico. E se di solito si condiscono con burro e salvia o con un sugo al pomodoro, oggi ti propongo una versione ancora più cremosa e avvolgente. Un condimento che rende il piatto ricco, perfetto per una cena in famiglia o quando vuoi coccolarti con qualcosa di speciale.

Ingredienti per preparare gli squisiti gnocchi di pane e il loro condimento super cremoso

  • 270 g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 270 ml di latte
  • 220 g di farina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

Per il condimento:

  • 250 g di funghi champignon freschi
  • 200 ml di panna fresca da cucina
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Gnocchi di pane: il procedimento per preparare un primo piatto semplice, ma pieno di sapore

Taglio il pane raffermo a cubetti piccoli, tolgo le croste dure e lo metto in una ciotola. Aggiungo la farina, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. In un’altra ciotola sbatto l’uovo con il latte e verso poco alla volta sul pane, mescolando fino a ottenere un impasto morbido. Con le mani formo gli gnocchi.

ingredienti per preparare gli gnocchi di pane e il loro condimento
Gnocchi di pane: il procedimento per preparare un primo piatto semplice, ma pieno di sapore – osteriacontini.it

 

Intanto preparo il condimento: affetto i funghi e li faccio saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando sono dorati aggiungo la panna, un cucchiaio di parmigiano e lascio restringere leggermente, regolando di sale e pepe.

gnocchi con crema e funghi
Gli gnocchi di pane con crema e funghi – osteriacontini.it

 

Faccio bollire una pentola di acqua e aggiungo il sale. Calo gli gnocchi nell’acqua bollente e li scolo appena vengono a galla. Li verso subito in padella con la crema di funghi e parmigiano, manteco bene e completo con prezzemolo fresco tritato. Ed ecco pronto un piatto cremoso, profumato e irresistibile.

Io te li ho proposti con i funghi, ma gli gnocchi di pane possono essere conditi in mille modi diversi, sono ottimi in qualsiasi versione. Puoi farli con le verdure, con il ragù, alla sorrentina (con sugo e mozzarella), con panna e prosciutto. Insomma, l’unico limite è la fantasia: provali e non vorrai più farne a meno.

Gestione cookie