Dall’aspetto invitante e curato, un profumo dolce che inebria e riempie la stanza, un sapore che conquista e fa venire voglia di fare il bis, i cupcake all’anguria sono la versione estiva di un dolcetto classico e sfizioso che mette d’accordo ogni membro della famiglia (persino il gatto ne ha rubato uno, l’ultima volta che li ho preparati!)
Dopo essere corsa a recuperare il dessert rubato dal mio amico a quattro zampe, ho servito i restanti a tavola: inutile dire che grande successo abbiano avuto! Grandi e piccoli non fanno altro che chiedermi di prepararli ancora una volta: questi cupcake all’anguria scenografici conquistano i cuori dei più golosi. Soffici e coloratissimi, sfruttano il potenziale di uno dei frutti più amati dell’estate e mettono di buon umore al solo guardarli.

Cupcake all’anguria, che strepitosa bontà: coloratissimi e golosi
Per preparare i muffin
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- sale fino q.b.
- 80 g di latte
- 100 g di burro fuso
- 250 g di farina
- mezza bustina di lievito per dolci
- colorante alimentare verde q.b.
Per preparare il frosting
- 150 g di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di mascarpone
- 100 g di formaggio fresco cremoso
- colorante alimentare rosso q.b.
- colorante alimentare arancione q.b.
Troppo belli i cupcake all’anguria, è quasi un peccato mangiarli!
Prepariamo insieme i cupcake all’anguria (ma facciamo attenzione al gatto!): iniziamo rompendo le uova in una ciotola e aggiungendo lo zucchero e un pizzico di sale. Usiamo le fruste elettriche per montare finché avremo ottenuto un composto spumoso e chiaro. Uniamo il latte e il burro fuso, poi la farina e il lievito per dolci, sempre continuando a mescolare.

Aggiungiamo il colorante alimentare verde (regoliamoci con la quantità man mano che mescoliamo). Dividiamo il composto ottenuto nei pirottini sistemati all’interno dello stampo per muffin. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Sforniamo i muffin e lasciamo che si raffreddino. Nell’attesa, provvediamo alla preparazione del frosting.

In una ciotola, mettiamo la panna fresca e lo zucchero a velo. Montiamo con le fruste elettriche, uniamo il mascarpone e il formaggio cremoso, poi continuiamo a mescolare per amalgamare tra loro gli ingredienti. Aggiungiamo il colorante alimentare rosso e arancione, così da ottenere quella tonalità rosa acceso tipica dell’anguria.
Quando avremo ottenuto un colore omogeneo, versiamo il composto in una sac à poche con la punta a stella e utilizziamola per decorare i cupcake: sopra ciascun muffin formiamo dei ciuffetti eleganti. A piacimento, spolveriamo delle gocce di cioccolato per simulare i semini dell’anguria. In quanto ai coloranti da utilizzare, per ottenere un colore acceso e invitante, sono consigliate le versioni in gel. Qualora non riuscissimo a reperirle, andranno comunque bene anche le altre tipologie.