Hai voglia di un dolce soffice, profumato e nutriente? La torta carote e mandorle è la scelta perfetta. Il motivo è presto detto: si prepara con pochi ingredienti, è senza burro e conquista grandi e piccini con il suo sapore delicato. Le carote donano morbidezza e dolcezza naturale, mentre le mandorle regalano un tocco aromatico irresistibile.

Posso dire che è un dolce perfetto per una colazione sana, una merenda golosa o anche per concludere un pranzo leggero con qualcosa di dolce ma non eccessivamente calorico. Quindi, è una preparazione molto versatile. Può essere arricchita con scorza d’arancia, cannella o un velo di zucchero a velo per renderla ancora più profumata e invitante. Allora, con queste ottime premesse non dovete fare altro che provare a farla alla prossima occasione. Io vi metto la lista degli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
- 250 g di carote
- 150 g di farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)
- 80 ml di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- sale
- zucchero a velo
Procedimento per torta con carote e mandorle
Iniziamo la procedura dalle carote. Peliamole, laviamole, tagliamole a pezzetti e poi frulliamole nel mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa. Mettiamo da parte per il momento e prendiamo una ciotola capiente per il secondo passaggio.

Nella ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere il classico composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo a filo l’olio di semi, ma è importante continuare a mescolare in questo passaggio. È questo il momento di incorporare le carote e di aggiungere un po’ di scorza di arancia, se è stagione e se preferite farlo. Io devo dire che non lo faccio mai.

Uniamo la farina 00, la farina di mandorle (o le mandorle tritate), il lievito e un po’ di sale. Dobbiamo mescolare ancora per bene per amalgamare il tutto e ottenere un composto omogeneo. Accendiamo il forno a 180 gradi, prendiamo uno stampo da 22-24 cm e versiamo all’interno il contenuto dopo aver messo la carta da forno.
Inforniamo per circa 40 minuti. Dal momento che ogni forno è diverso potrebbero volerci 5 minuti in meno oppure 5 minuti in più. Quindi, controllate di tanto in tanto come sta andando la cottura. Prima di togliere la torta dal forno, facciamo sempre la prova dello stecchino per vedere se è cotta anche all’interno.
Abbiamo finito e la torta è pronta. Naturalmente vi consiglio di lasciarla raffreddare completamente prima di cospargerla con zucchero a velo e decorarla, se volete, con qualche carota o qualche mandorla sulla superficie. Vi assicuro che sarà una vera bontà!