Voglia di pomodori secchi? Pensa che io li mangio anche come snack e li preparo senza lunghe attese di essiccazione al sole

Esiste veramente qualcuno che ancora prepara i pomodori secchi “alla vecchia maniera”? Ma basta con queste attese interminabili di essiccazione al sole: oramai siamo più moderni. Ecco perché utilizziamo la friggitrice ad aria per ottenere lo stesso risultato e averli sempre a disposizione in pochi minuti. Talmente veloci e facili da preparare che io li mangio addirittura come snack.

Il pomodoro è tra gli ingredienti in cucina più versatili. Pensiamo, infatti, a quante ricette possiamo creare con questo buonissimo ortaggio! Dalle preparazioni più elaborate al mangiarlo crudo appena tagliato, condito appena con un filo d’olio e un po’ di sale, apporterà sempre un valore aggiunto alla nostra tavola e al nostro pasto. Oggi prepariamolo in versione secca e molto delicata, adatta da abbinare a qualsiasi tipo di menù, come contorno o come antipasto.

pomodori secchi
Pomodori secchi, uno spettacolo in friggitrice ad aria (Osteriacontini.it)

 

Pomodori secchi, ogni occasione è buona per mangiarli: bastano pochi minuti ed eccoli già pronti

  • 600 g di pomodori
  • 2 spicchi d’aglio
  • rosmarino q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Non posso resistere un solo giorno senza i pomodori secchi: sfiziosi, saporiti e meravigliosamente healthy

Utilizziamo per questa ricetta i pomodori di media dimensione, tuttavia non escludiamo la possibilità di sfruttare il potenziale dei ciliegini o dei datterini. Sia i medi che i più piccoli si prestano bene per essere preparati in versione secca (immaginiamoli anche come guarnizione di ricette più elaborate: più solo piccoli, più l’effetto finale sarà elegante e bello).

pomodori secchi
Talmente sfiziosi che li mangio anche come snack, i pomodori secchi (Osteriacontini.it)

 

Prepariamoli tagliando i pomodori a metà nel verso della lunghezza (nel caso dei più grandi o indifferentemente nel caso dei più piccoli) e disponendoli nel cestello della friggitrice ad aria foderato con carta da forno, avendo cura di non sovrapporli. Sistemiamoli con il taglio rivolto verso l’alto.

pomodori secchi
Così ho i pomodori secchi pronti in pochi minuti (Osteriacontini.it)

 

Spolveriamo un po’ di sale per condirli in modo uniforme, poi tagliamo a pezzettini lo spicchio d’aglio e uniamolo ai pomodori nel cestello. Adagiamo sulle superfici dell’ortaggio anche gli aghetti sfilati del rosmarino. Versiamo un po’ di olio a filo e mettiamo a cuocere a 200°C per 20 minuti. Chi ama i sapori più decisi, può personalizzare la ricetta aromatizzando un po’ di più i pomodori: via libera all’utilizzo dell’origano, del basilico, dell’alloro o di altre spezie preferite.

Terminato il tempo di cottura, ecco che i nostri pomodori secchi sono già pronti. Daranno il loro meglio se mangiati ancora caldi e appena sfornati, altrimenti resteranno buoni per qualche giorno se conservati in una ciotola coperta con la pellicola per alimenti. Serviamoli insieme agli antipasti o d’accompagnamento a secondi piatti vegetariani, di carne o di pesce. In ogni caso, saranno estremamente apprezzati: questa è una di quelle ricette che non appesantiscono e si mangiano volentieri, sfiziose e leggere. Con la scusa della friggitrice ad aria, prepariamoli alla prima occasione utile in ogni momento dell’anno.

Gestione cookie