Approfittiamo della presenza di melanzane saporite e creiamo insieme queste polpette con cuore filante

Le melanzane permettono di preparare sempre qualcosa di sfizioso, ma anche molto semplice. Spesso, durante la stagione estiva, quando sono molto saporite, preparo queste polpette di melanzane con mozzarella filante. All’esterno sono dorate e croccanti, mentre al centro nascondono una sorpresa morbida. Sono perfette come secondo vegetariano, ma anche come antipasto o finger food: ogni volta spariscono in un attimo!

Polpette di melanzane
Polpette di melanzane (www.osteriacontini.it)

 

Non c’è dubbio che in estate le melanzane siano protagoniste e ci si può inventare di tutto per coinvolgerle in un pasto. Con un po’ di fantasia e pochi ingredienti, si trasformano in un piatto che piace davvero a tutti. Ecco qui di seguito la ricetta, con ingredienti e procedimento, per fare queste polpette in poco tempo con in risultato invitante e superlativo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane grandi (circa 700 g)
  • 100 g di mozzarella (ben sgocciolata)
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di pangrattato (ma tenetelo a disposizione perché ne servirà un po’ di più)
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo fresco tritato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Polpette di melanzane con cuore filante di mozzarella: il procedimento passo dopo passo

Innanzitutto, prendiamo le melanzane, laviamole molto bene, come faremmo di solito, e tagliamole a cubetti. A questo punto dobbiamo cuocerle a vapore o lessarle in acqua salata per almeno 10-15 minuti. Scoliamole e strizziamole per bene per eliminare tutta l’acqua. Ora siamo pronti per il passaggio successivo.

Due melanzane
Due melanzane (www.osteriacontini.it)

 

Schiacciamo per bene la polpa delle melanzane con la forchetta in una ciotola e aggiungiamo l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescoliamo per bene il tutto fino ad ottenere un composto del tutto omogeneo e compatto. Occupiamoci ora della mozzarella. Tagliamola a cubetti e mettiamola da parte a scolare per far eliminare l’acqua il più possibile.

Mozzarella
Mozzarella (www.osteriacontini.it)

 

A questo punto prendiamo un po’ di impasto e trattiamolo sul palmo della mano per fare una pallina. Al centro della pallina inseriamo un cubetto di mozzarella, richiudiamo e passiamo nel pangrattato. Andiamo avanti così fino a finire tutti gli ingredienti, impasto e mozzarella.

Accendiamo il forno a 200 gradi, ricopriamo una teglia con carta forno, disponiamo le polpette, mettiamo un filo di olio e inforniamo per circa 20-25 minuti, ricordandoci di girarle a metà cottura. La cottura al forno, naturalmente, è più leggera e più salutare. Ma se avete problemi di tempo oppure preferite la versione fritta, allora potete friggerle in abbondante olio in padella.

Il mio consiglio è di lasciarle intiepidire un attimo appena tolte dal forno e poi servirle. In questo modo, si potranno addentare subito e gustare il cuore filante di mozzarella che dà un tocco particolare. Il mix di ingredienti è semplice e insieme funziona benissimo, vedrete che otterrete delle buonissime recensioni.

Gestione cookie