Non possiamo non occuparci di tanto in tanto degli gnocchi. Fanno parte della tradizione contadina italiana e nascono da una preparazione molto povera fatta solo di acqua, farina e pane raffermo. Solamente con l’introduzione delle patate si è affermata poi la ricetta classica. Quando si vuole qualcosa di semplice, ma anche raffinato, ecco che entrano in gioco loro. Oggi vedremo la versione degli gnocchi con gorgonzola e noci, un mix equilibrato e sorprendente.

In pratica, uniamo la cremosità del formaggio alla croccantezza delle noci e nessuno può resistere a questi sapori che si mescolano perfettamente insieme tra di loro. L’accostamento tra il gorgonzola e le noci non ha una tradizione molto lunga, è nata negli ultimi decenni, ma si è affermata immediatamente. Quindi, vale la pena provare e sorprendere i propri ospiti con una preparazione ottimale.
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di gnocchi di patate (fatti in casa o confezionati)
- 150 g di gorgonzola dolce (o piccante, se si preferisce un sapore più deciso)
- 100 ml di panna fresca
- 40 g di noci sgusciate
- 30 g di burro
- parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
Gnocchi gorgonzola e noci: il procedimento per il mix vincente
Per prima cosa prepariamo le nostre noci. Quindi, tritiamole finemente e mettiamole da parte. Prendiamo, poi, una padella grande e sciogliamo all’interno il burro aggiungendo poi il gorgonzola a pezzetti. Dobbiamo solamente mescolare con un po’ di pazienza affinché tutto si sciolga e diventi molto cremoso.

Quando il formaggio si è sciolto completamente, è il momento di aggiungere la panna. Attenzione, perché subito dopo è il momento anche di aggiungere le noci tritate, ma non tutte. Il mio consiglio è di tenerne un po’ da parte per la decorazione finale del piatto. Dunque, fuoco basso e 2 o 3 minuti di cottura.
Nel frattempo, mettiamo l’acqua leggermente salata in una pentola, prepariamo gli gnocchi e togliamoli appena salgono in superficie. Questo è il loro segnale per dirci che sono cotti nel modo giusto.

Appena li prendiamo dalla pentola, li inseriamo direttamente nella padella insieme al condimento appena formato. Li saltiamo per un paio di minuti per dar modo di assorbire per bene tutti i sapori. Non è un passaggio scontato, molte persone non lo fanno, ma è molto importante per dare tutti i sapori a questo piatto.
Poi, mettiamo gli gnocchi ben conditi sui piatti da servire e dobbiamo servirli quando sono ancora molto caldi. Sopra possiamo mettere una spolverata di parmigiano e un po’ di quelle noci che abbiamo tenuto da parte.
Il piatto diventa anche molto bello da vedere e sappiamo che anche gli occhi vogliono la loro parte spesso. In questo modo, ecco un piatto che si presenta molto bene e che saprà appagare anche con il suo gusto.