C’era quella sera in cui avevo voglia solo di pizza margherita. Mozzarella filante, pomodoro dolce e basilico fresco. Sai quelle voglie che non ti mollano? Il problema era che era già tardi, la pizzeria più vicina stava dall’altra parte della città e ordinare a domicilio non era possibile, avevo troppa fame per resistere. Così la voglia di pizza mi ha portato a creare una ricetta speciale, che amo ancora oggi.

La voglia di pizza Margherita non mi lasciava in pace, così ho aperto il frigo e ho iniziato a guardare cosa avevo. Uova, pomodori maturi, un po’ di mozzarella e qualche foglia di basilico. In quel momento mi è venuta l’idea: trasformare la pizza margherita in una frittata. Stessi profumi, stessa combinazione di ingredienti, solo molto più veloce da preparare e con le uova che davano proteine in più.
Ti svelo gli ingredienti che ho usato per preparare la frittata Margherita
- 10 uova
- 300 g di pomodori maturi
- 200 g di mozzarella
- Foglie di basilico fresco q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Il procedimento semplicissimo per portare in tavola la frittata Margherita
Ho iniziato tagliando la mozzarella a dadini, lasciandola scolare bene. Poi ho lavato i pomodori e li ho ridotti a cubetti. In padella ho scaldato un filo d’olio con uno spicchio d’aglio: giusto un minuto per dare sapore, poi via.
Ho aggiunto i pomodori, sale, pepe e li ho lasciati cuocere qualche minuto finché non si sono diventati teneri. Mentre i pomodori cuocevano, ho preso una ciotola e ho sbattuto le uova con una manciata di parmigiano, basilico strappato con le mani e un pizzico di pepe.

Ho versato tutto sopra i pomodori in padella e ho lasciato rapprendere per quattro minuti, senza toccare. Quando il fondo era cotto e sopra ancora morbido, ho distribuito la mozzarella.
Ho passato la padella in forno caldo a 200 °C per quattro minuti e poi sotto il grill per un paio di minuti, così la mozzarella ha fatto quella crosticina dorata che ricorda la pizza.

Quando l’ho portata in tavola e l’ho tagliata a spicchi, l’effetto era proprio quello: una pizza, ma in versione frittata. Un piatto nato quasi per caso che è diventato la mia ricetta salva cena, perfetta quando la voglia di pizza arriva ma la pizzeria è troppo lontana.