Gli+antipasti+preparati+con+i+prodotti+di+stagione+hanno+una+marcia+in+pi%C3%B9%3A+guarda+cosa+ti+creo+con+i+fichi
osteriacontiniit
/2025/08/22/gli-antipasti-preparati-con-i-prodotti-di-stagione-hanno-una-marcia-in-piu-guarda-cosa-ti-creo-con-i-fichi/amp/
Food

Gli antipasti preparati con i prodotti di stagione hanno una marcia in più: guarda cosa ti creo con i fichi

Prendo i fichi e realizzo uno stuzzichino ideale da servire come antipasto, fresco e genuino. Sfrutto il potenziale di un frutto di stagione particolarmente amato per portare in tavola qualcosa dal sapore diverso dal solito che unisce in un’accoppiata vincente due alimenti dal gusto molto deciso. 

Per dare il benvenuto a tavola accolgo gli ospiti con questo piatto che ha bisogno di ben pochi ingredienti: i crostini con fichi e gorgonzola. Farà impazzire chi ama i sapori forti e, finalmente, consentirà di mettere sotto i denti qualcosa dal tono diverso, originale e inusuale. Cosa aspettiamo? Bando alle ciance, prepariamo questa delizia e sfruttiamo il momento, perché certo non avremo i fichi a disposizione per tutto l’anno.

Il mio antipasto originale: con i crostini fichi e gorgonzola stupisco tutti (Osteriacontini.it)

 

Fichi sui crostini insieme al gorgonzola, mai provato come antipasto? Non sai quel che ti perdi

  • 6 fette di pane casereccio
  • 200 g di fichi
  • 100 g di gorgonzola
  • 30 g di noci spezzerrate
  • miele q.b.
  • olio di oliva q.b.

Diamo il via alla preparazione dei crostini con fichi e gorgonzola: una specialità da godersi proprio adesso

Pronti a cedere alla bontà di questi crostini? Speciali quanto inusuali, finalmente possiamo goderci una novità che sa di fresco, di buono e di stagione. Prepariamo il nostro antipasto appagante iniziando tagliando a fette il pane e prestando attenzione a farle il più possibile dello stesso spessore.

Prepariamo insieme un antipasto che riconosce il potenziale dei fichi (Osteriacontini.it)

 

Sistemiamole tutte su una teglia foderata con carta da forno, poi condiamo ciascuna fetta con un filo di olio di oliva. Mettiamole a cuocere a 180°C per 15 minuti di tempo. Quando le avremo sfornate e saranno croccanti (e già invitanti!), spalmiamo su una delle due superfici una porzione generosa di gorgonzola.

Come sfruttare il potenziale dei fichi: li abbino al gorgonzola e creo bruschette spaziali (Osteriacontini.it)

 

Tagliamo i fichi a fettine sottili avvalendoci di un coltello, poi disponiamole (ordinatamente) su ciascuna fetta, anche incrociandole tra loro, per un risultato che piaccia prima di tutto visivamente. Decoriamo ogni fetta con le noci sbriciolate e un po’ di miele versato a filo. Ecco che i crostini sono pronti per essere serviti, in tutto il loro sorprendente equilibrio di sapori.

Se non siamo vegetariani e vogliamo un risultato ancora più sostanzioso, magari non da servire come antipasto bensì come piatto unico di una cena light che sia saziante, possiamo aggiungere su ciascun crostino una fetta di prosciutto crudo, ingrediente già di per sé abbinato di frequente ai fichi. Con questa ricetta, proprio non possiamo permetterci di essere scettici: prepariamola senza pensarci due volte, perché resteremo stupiti dal suo potenziale. Aprirà con gioia e soddisfazione ogni menù, anche nelle occasioni più speciali, abbinata a un bicchiere di spritz e qualche chiacchiera piacevole tra le mura domestiche.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Per quando ricomincerà la scuola, ho già l’idea pronta per una merenda: pizzette tonde più buone di quelle del forno

Quest'anno scolastico non comprerò ai miei figli i prodotti pronti da forno. Da portare a…

1 ora ago

Nutella lovers, questa ricetta è per voi: girelle senza cottura pronte in un attimo

In estate mi piace svegliarmi con qualcosa di fresco e veloce, senza dover accendere il…

3 ore ago

Schizzinoso verso le verdure? Questa ricetta dei muffin salati è irresistibile, anche per i più piccoli

Chi l’ha detto che le verdure non possono diventare irresistibili? Con questi muffin salati le…

5 ore ago

Un modo goloso per far mangiare le verdure ai più piccoli: le mie frittelle di carote dolci sono la soluzione giusta!

Le verdure sono ricche di vitamine, di acqua e di sali minerali, tutte sostanze preziosissime…

7 ore ago

Una mia anziana zia lavorava nella mensa di un seminario e mi ha svelato la ricetta della pasta alla Cardinale: cremosa oltre ogni immaginazione

Ci sono ricette che non impari dai libri, ma dalle persone care. Io questa l’ho…

14 ore ago

Una volta era il pranzo dei contadini, oggi è la ricetta che tutti vogliono riscoprire: cicoria e fagioli è una semplice bontà

Ci sono piatti che nascono poveri ma che finiscono per diventare dei veri comfort food.…

17 ore ago