Quando fa caldo, e in questa estate ci sono stati dei periodi in cui era quasi insopportabile, ho voglia di dolci semplici, leggeri e che si preparino in pochi minuti. Insomma, non voglio proprio accendere il forno. Queste coppette di yogurt greco e pesche caramellate sono nate proprio così: dalla voglia di qualcosa di fresco ma goloso, che unisse frutta di stagione, cremosità e un tocco croccante.

Le pesche, caramellate con zucchero e un pizzico di cannella, diventano morbide e profumate, perfette da abbinare allo yogurt greco compatto e leggermente acidulo. Completo con una manciata di frutta secca tritata per dare croccantezza e il gioco è fatto. È un dessert versatile che puoi servire sia a colazione che a merenda, agli adulti e ai bambini. Vediamo insieme come procedere.
Ingredienti (per 4 coppette)
- 250 g di yogurt greco (anche versione light o senza lattosio)
- 2 pesche mature
- 4 cucchiai di granola o frutta secca tritata (noci, mandorle, nocciole…)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di cannella
- 1 cucchiaino di succo di limone
- miele o sciroppo d’acero
Coppette di yogurt greco con pesche caramellate: dessert fresco per colazione o merenda
Iniziamo, ma vi anticipo già che si tratta di una preparazione facilissima e veloce. Da quale ingrediente si parte? Naturalmente dalle pesche: laviamole, manteniamo la buccia e tagliamole a dadini. Poi mettiamo questi pezzetti in una padella antiaderente, aggiungiamo zucchero di cannella, succo di limone e cannella. Potete anche non metterla, ma personalmente trovo che dia quel sapore in più molto buono che non può mancare.

Accendiamo il fuoco, a media intensità, e cuociamo per 5-7 minuti. Attenzione, dobbiamo mescolare finché le pesche saranno morbide e caramellate. Dobbiamo poi lasciarle raffreddare, quindi, mettiamole da parte mentre prepariamo le coppette con lo yogurt.
Prendiamo le coppette, quindi, e in ognuna di esse mettiamo lo yogurt preso dal frigorifero. Un paio di cucchiai andranno bene, ma le quantità potete deciderle voi. Poi, non bisogna fare altro che mettere sulla superficie i dadini di pesche caramellate fredde.

A questo punto inizia la mia fase preferita, ovvero quella della decorazione del piatto. Sono sicura che anche gli occhi vogliono la propria parte ed è più facile essere ben predisposti davanti a un piatto carino anche visivamente. Quindi, mettiamo la granella o la frutta secca sulle pesche e un filo di miele o sciroppo d’acero. In questo modo le coppette si presenteranno come una preparazione gourmet.
Vi posso assicurare che si tratta di un dessert che si presenta bene, quindi accontenta gli occhi, ma soprattutto molto gustoso che accontenta ogni palato. Ripeto, potete servirlo a colazione oppure a merenda, secondo i vostri gusti o quelli della vostra famiglia o ospiti. Non vi pentirete di certo di aver sperimentato questa preparazione.