Per quando ricomincerà la scuola, ho già l’idea pronta per una merenda: pizzette tonde più buone di quelle del forno

Quest’anno scolastico non comprerò ai miei figli i prodotti pronti da forno. Da portare a scuola per merenda, preparerò una cosa più sfiziosa: ce l’ho pronta in poco tempo e grazie alla friggitrice ad aria mi risparmio ogni sbattimento ai fornelli. Da quando ho provato le pizzette tonde farcite, ho detto addio alle spese inutili: prepararle in versione homemade mi fa spendere molto meno e il risultato è addirittura più gustoso. Ogni giorno le preparo come vogliono loro…

Una volta col prosciutto, un’altra semplici con pomodoro e mozzarella: le pizzette tonde sono estremamente versatili e adattabili ai gusti di ciascuno. Ideali da preparare per un buffet, per un antipasto, un contorno originale o come merenda (anche da portare a scuola!). Oggi ti faccio vedere come farle con la classica base “margherita”, un condimento sempre vincente ed evergreen. Non si può sbagliare! Scoprirai che la cottura in friggitrice ad aria è molto più veloce rispetto alla più classica in forno e il risultato finale sarà ugualmente gustoso, con il giusto contrasto tra croccantezza esterna e morbidezza interna.

pizzette tonde rosse
Pizzette tonde margherita (Osteriacontini.it)

 

Pizzette tonde, basta con le cotture infinite in forno: fatte in friggitrice ad aria sono una svolta

Per preparare la base

  • 375 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 225 ml di acqua
  • 25 ml di olio di oliva
  • 10 g di sale fino
  • 6 g di zucchero

Per condire le pizzette

  • 2 mozzarelle
  • passata di pomodoro q.b.
  • origano q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • basilico da decorazione q.b.

Mai stata più felice di una scoperta culinaria: i miei figli mi chiedono di sfornare una pizzetta dopo l’altra

La ricetta delle pizzette tonde è un gioco da ragazzi: iniziamo con la preparazione dell’impasto. A tal proposito, in una ciotola mettiamo la farina, il lievito di birra disidratato e lo zucchero. Aggiungiamo l’acqua e mescoliamo gli ingredienti aiutandoci con una forchetta. Uniamo olio e sale e stavolta impastiamo a mano finché l’olio non sarà del tutto assorbito.

pizzette tonde rosse
Preparo le pizzette con la friggitrice ad aria (Osteriacontini.it)

 

Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo a lievitare fin quando il volume sarà raddoppiato. Consideriamo almeno tre ore di tempo. Quando l’impasto sarà pronto, mettiamolo su una spianatoia infarinata e dividiamolo in sei porzioni di ugual misura. Con ciascuna di esse formiamo una pallina, poi lasciamole tutte riposare per 30 minuti.

pizzette tonde rosse
Ancora più buone di quelle del forno: le pizzette homemade sono fenomenali (Osteriacontini.it)

 

Sfruttiamo il tempo d’attesa per preparare il condimento: in una ciotolina, mescoliamo la salsa di pomodoro con olio, sale e origano. Facciamo la mozzarella a cubetti e teniamola da parte. Riprendiamo le palline di impasto e stendiamo ciascuna con le mani per formare dei dischi.

Sulla nostra friggitrice ad aria, impostiamo la modalità “forno” con preriscaldamento per 10 minuti a 200°C. Nel cestello adagiamo le basi della pizza (anche una per volta se è piccolo) e cuociamole. A metà del tempo, rigiriamo i dischi dalla parte opposta e condiamoli: cospargiamoli di salsa al pomodoro e terminiamo la cottura. Solo quando mancherà un minuto alla fine possiamo aggiungere anche la mozzarella. Estraiamo quando sarà ben sciolta ed ecco che le pizzette tonde al gusto margherita sono pronte: decoriamole con una foglia di basilico fresco che conferirà anche il classico profumo della pizza d’origine napoletana. Comportiamoci allo stesso modo se dobbiamo aggiungere altri ingredienti come funghi, olive o prosciutto: quando mancherà pochissimo al termine della cottura, estraiamo il cestello dalla friggitrice, condiamo e poi via di nuovo dentro.

Gestione cookie