Un modo goloso per far mangiare le verdure ai più piccoli: le mie frittelle di carote dolci sono la soluzione giusta!

Le verdure sono ricche di vitamine, di acqua e di sali minerali, tutte sostanze preziosissime per noi. Ma non sempre i più piccoli le accettano di buon grado. Con queste frittelle, però, soprattutto le carote diventano un ingrediente goloso e sorprendente: soffici, profumate alla vaniglia e con un colore arancione vivace che conquista subito l’occhio. Con queste premesse è assicurato l’assaggio anche da parte dei bambini.

Frittelle di carote
Frittelle di carote (www.osteriacontini.it)

 

Le frittelle di carote si preparano in pochi minuti e si possono servire sia semplici con una spolverata di zucchero a velo, sia accompagnate da miele o marmellata. Possono essere servite a colazione, oppure per una merenda diversa dal solito. Insomma, credo sia una ricetta che mette d’accordo grandi e piccini, unendo gusto e benessere e per questo io consiglio di prepararla qualche volta. Ecco la lista degli ingredienti e il giusto procedimento per un risultato ottimo e delizioso.

Ingredienti (per 12 frittelle)

  • 200 g di carote
  • 150 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 50 ml di latte
  • 40 g di burro fuso
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina (o qualche goccia di estratto di vaniglia)
  • olio per friggere
  • zucchero a velo

Frittelle di carote golosissime: ecco come si preparano

La ricetta ha un chiaro e palese protagonista: la carota. Questa verdura così colorata e nutriente può prestarsi molto bene ad essere mangiata dai più piccoli e a convincerli a farlo. Quindi, prendiamo le nostre carote, peliamole e grattugiamole finemente. Poi, mettiamole da parte un attimo.

Carote grattugiate
Carote grattugiate (www.osteriacontini.it)

 

Prendiamo una ciotola e con le fruste sbattiamo le uova con lo zucchero. Il composto che si deve ottenere è chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungiamo il latte, la vaniglia (estratto oppure bustina di vanillina) e il burro fuso. Amalgamiamo per qualche minuto e poi aggiungiamo la farina setacciata e il lievito.

Solo a questo punto, dopo aver amalgamato per bene il tutto, dobbiamo aggiungere le nostre carote che avevamo curato e tenuto da parte all’inizio. Ora il composto è completo e deve apparire del tutto omogeneo e morbido.

Sbattere uova e zucchero
Sbattere uova e zucchero (www.osteriacontini.it)

 

A questo punto scaldiamo l’olio per friggere in una padella, con un cucchiaio prendiamo un po’ di impasto e mettiamolo nell’olio caldo. Controlliamo le nostre frittelle, rigiriamole a metà cottura e disponiamole su un piatto con carta assorbente. Lasciamole intepidire un po’ e spargiamo lo zucchero a velo.

Gli occhi dei bambini si illumineranno alla vista di queste frittelle e non potranno resistere per assaggiarle. Vi assicuro che anche il loro gusto sarà adatto ai più piccoli e le mangeranno volentieri. Naturalmente, le quantità non dovranno essere esagerate, ma la frittura dona quel sapore irresistibile che imbroglia e fa accettare la presenza delle verdure che, diversamente, non mangerebbero.

Gestione cookie