I biscotti al cocco sono una delle mie ricette preferite quando ho voglia di qualcosa di dolce, ma non troppo elaborato. A volte si ha voglia di qualcosa preparato in casa, ma non si ha voglia di faticare oppure non si ha tempo. Con questa ricetta, bastano pochi ingredienti, una ciotola e il profumo del cocco invade subito tutta la cucina.

Mi piace prepararli soprattutto quando mi avanzano degli albumi: in pochi minuti l’impasto è pronto e in forno si trasformano in piccoli dolcetti dorati, leggermente croccanti fuori e morbidi dentro. Sono l’ideale per chi è alle prime armi in cucina o per chi vuole coinvolgere i bambini in una preparazione facile e divertente. Qui di seguito la lista degli ingredienti e come farli davvero in pochissimi minuti.
Ingredienti (per circa 20 biscotti)
- 200 g di zucchero a velo (o semolato)
- 150 g di farina di cocco
- 150 g di albumi (circa 4 albumi medi)
- sale
Biscotti al cocco: velocissimi da preparare ma buonissimi da gustare in compagnia
Come avete visto, la lista degli ingredienti è veramente corta ed è davvero tutto quello di cui si ha bisogno. Iniziamo dagli albumi, montiamoli a neve aggiungendo un pizzico di sale finché risultano lucidi e fermi. A questo punto aggiungiamo lo zucchero poco alla volta continuando a montare.

Per non smontare il composto, incorporiamo la farina e poi mescoliamo dal basso verso l’alto. Abbiamo fatto il nostro composto facilissimo e veloce che io metto in una sac-à-poche con beccuccio a stella. Potete anche usare due cucchiai, in realtà. Quindi, non spaventatevi se non l’avete. L’importante è fare dei piccoli mucchietti (grandi come noci) e distribuirli su una teglia foderata con carta da forno.

Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 150°, oppure in forno statico a 170°, per circa 20 minuti. Io controllo ogni 5 minuti, in realtà, e vi consiglio di fare lo stesso perché il tempo di una ricetta è indicativo, poi subentrano le caratteristiche del forno che possono cambiare leggermente le cose. In pratica, i biscotti devono essere leggermente dorati.
Quando pensate che sia il momento di toglierli, fate pure e poi lasciate raffreddare completamente. Potete conservali nella classica scatola di latta fino a due settimane, anche se non dureranno tutto quel tempo, ve lo garantisco!
Vi posso dare, infine, qualche consiglio sulle varianti. Naturalmente, potete includere farina 00 e lievito per dei biscotti più consistenti, come potete decorare alla fine prima di presentarli. Io, di solito, metto qualche goccia di cioccolato, oppure aggiungo la vaniglia o la scorza di limone. Ma ognuno di noi può dare sfogo alla propria creatività, anche con piccoli dettagli.