Il modo semplice, ma anche originale, per portare in tavola un contorno spettacolare: ti presento le patate tornado

Ci sono ricette che nascono quasi per divertimento, e le patate tornado sono una di queste. Le avrai viste in qualche fiera di paese, infilzate sugli spiedini, dorate e croccanti, da sgranocchiare passeggiando. Farle a casa è molto più semplice di quanto sembri. Bastano delle patate, un coltello, qualche spezia e la voglia di mettersi a giocare un po’ in cucina.

patate tornado
Il modo semplice, ma anche originale, per un contorno spettacolare: ti presento le patate tornado – osteriacontini.it

 

In fondo le patate sono un ingrediente che non manca mai in cucina. Economiche, versatili, piacciono a tutti. Ogni volta che pensiamo di averle cucinate in tutti i modi, ecco che arriva un’idea nuova a sorprenderci. La versione “a spirale” è scenografica e mette subito allegria. È anche un’ottima soluzione per variare il solito contorno al forno, senza complicarsi la vita.

Quello che trovo irresistibile di questa ricetta è la sua capacità di unire estetica e praticità. Basta guardarle: sembrano quasi un piccolo gioco da srotolare. Non servono ingredienti particolari né tecniche complicate, ma fanno la loro figura in tavola. È il classico piatto che trasforma una cena qualunque in qualcosa di speciale.

Sono perfette anche per coinvolgere i bambini, che si divertono a vedere le patate trasformarsi in spirali. E perché no possono diventare una sfiziosa alternativa alle classiche chips durante un aperitivo tra amici.

Ti svelo i semplici ingredienti per preparare le patate tornado (dette anche “twister”)

  • 8 patate medie
  • Olio di oliva q.b.
  • Curry in polvere q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Sale q.b.
  • Salse d’accompagnamento a piacere

Patate tornado: il procedimento per portare in tavola una vera sfiziosità

Per prima cosa lavo bene le patate, lasciando la buccia. Le infilzo con uno spiedino di legno e inizio a incidere con un coltello a lama liscia, tenendo un taglio diagonale in modo da creare la spirale. Allungo delicatamente la spirale con le mani, spennello con olio e cospargo di curry e paprika.

patate gialle
Patate tornado: il procedimento per portare in tavola una vera sfiziosità – osteriacontini.it

 

A questo punto porto a temperatura l’olio in una padella capiente e friggo fino a quando le patate non diventano dorate e croccanti. Le scolo su carta assorbente e le servo caldissime. Chi preferisce un contorno meno impegnativo e più leggero può scegliere la cottura in forno.

patate tornado con salse
Patate tornado servite con diverse salse – osteriacontini.it

 

Una volta preparate le patate a spirale, le sistemo su una teglia con carta forno, le condisco con olio e spezie e le cuocio a 175 °C ventilato per circa 25 minuti.

Le patate tornado sono la dimostrazione che in cucina non è sempre necessario inventare qualcosa di elaborato. A volte basta guardare un ingrediente familiare con occhi diversi per creare un piatto che sorprende e conquista tutti.

Gestione cookie