Una spaghettata come questa non si dimentica facilmente: pomodorini arrosto e alici e siamo tutti più felici

Questa spaghettata è memorabile: metto insieme pomodorini arrosto e alici e creo un piatto saporito e cremoso che cavalca l’onda del successo di un grande classico della cucina tradizionale del Bel Paese. Si tratta di una ricetta comoda e anche veloce da preparare, povera in fatto di ingredienti e costi, ideale tanto per qualsiasi pasto della settimana quanto per le occasioni speciali.

Non è un piatto pesante, quello degli spaghetti con pomodorini arrosto e alici: meravigliosamente leggero per tutte le stagioni, aiuta a mangiare qualcosa di genuino e salutare dal profumo e retrogusto del mare. Bastano pochi passaggi per ottenere un buon risultato, senza dover trascorrere ore ed ore davanti ai fornelli. Addirittura, ti svelo un segreto che accelererà i tempi: per arrostire i pomodorini, uso la friggitrice ad aria. Pochi minuti et voilà, la specialità è servita.

spaghetti pomodorini arrosto e alici
Pomodorini arrosto e alici, una spaghettata memorabile (Osteriacontini.it)

 

Spaghetti pomodorini e alici: una gioia per gli occhi e per lo stomaco

  • 350 g di spaghetti
  • 500 g di pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 filetti di alici sott’olio per la pasta + alici sott’olio q.b. per servire
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Pochi passaggi per una specialità senza precedenti: cosa c’è di meglio di un piatto di spaghetti saporito?

Una volta reperiti tutti gli ingredienti, passiamo alla ricetta in sé e per sé: iniziamo condendo i pomodorini tagliati a metà con un po’ di olio, lo spicchio d’aglio lasciato intero e il sale. Sistemiamoli nel cestello della friggitrice ad aria foderato con carta da forno e cuociamoli a 200°C per poco più di un quarto d’ora. Dovremo vederli morbidi ma leggermente caramellati.

spaghetti pomodorini arrosto e alici
Spaghettata saporita con alici e pomodorini arrosto (Osteriacontini.it)

 

Quando saranno pronti, trasferiamoli nel bicchiere del frullatore e frulliamoli insieme al basilico per ottenere una crema liscia e omogenea. Prendiamo una padella piuttosto capiente e lasciamo sciogliere i filetti di alici. Nel frattempo, in una pentola d’acqua bollente salata cuociamo gli spaghetti.

spaghetti pomodorini arrosto e alici
Quanto sapore, questo piatto di spaghetti con crema di pomodorini e alici (Osteriacontini.it)

 

Uniamo qualche mestolo d’acqua di cottura alle alici sciolti, poi scoliamo la pasta ancora al dente direttamente nella padella. Aggiungiamo la crema di pomodorini arrosto e per un paio di minuti saltiamo il tutto in padella. Ecco che la pasta è pronta per essere disposta nei piatti da portata e decorata con qualche fogliolina di basilico fresco e i filetti di alici lasciati interi.

Nel caso in cui si volesse una versione vegana della stessa pasta, basterà togliere le alici dal condimento e condire gli spaghetti unicamente con la salsa di pomodoro. Il risultato sarà comunque saporito, con la differenza che avremo accontentato anche i nostri commensali pet-friendly senza troppo sforzo. Invece, per la ricetta in versione vegetariana, possiamo aggiungere una spolverata di ricotta salata che dona un tocco di sapidità in più e sostituisce bene le alici mancanti.

Gestione cookie