La mia pasta con le vongole ha una marcia in più: uso le linguine al posto degli spaghetti e ci accompagno una verdura per veri buongustai

Per rendere più innovativo il sapore del grande classico degli spaghetti con le vongole, ho deciso di apportare qualche piccola modifica alla ricetta. I miei ritocchi hanno dato origine a un’alternativa gustosa come poche, un piatto davvero succulento e un modo intelligente per portare in tavola un primo di mare accompagnato a un prodotto dell’orto sempre particolarmente apprezzato.

Innanzitutto, uso le linguine al posto degli spaghetti. Poi, rendo il piatto più colorato e sfizioso abbinando alle vongole anche dei saporiti fiori di zucca. Ne esce un risultato sfizioso e ideale per i nostri pranzi domenicali: qualcosa dall’aspetto e dal sapore più originale rispetto al grande classico a cui siamo abituati (e che a volte siamo stanchi di concederci).

linguine vongole e fiori di zucca
Spaghetti con le vongole? Oggi prepariamo una versione rivisitata (Osteriacontini.it)

 

Linguine con le vongole e i fiori di zucca per rapire i colori, i sapori e i profumi dell’estate e riversarli in un piatto

  • 160 g di linguine
  • 350 g di vongole
  • 4 fiori di zucca
  • mezzo spicchio d’aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano
  • olio di oliva q.b.
  • timo q.b. per decorare i piatti

Ti bastano 15 minuti per un primo piatto di pesce che fa innamorare (potresti conquistare cuori a suon di bocconi)

Prepariamo la nostra ricetta al pesce iniziando a mettere le linguine in cottura in acqua bollente salata. Mentre cuoce, prepariamo una padella e lasciamo soffriggere l’aglio tritato in uno strato abbondante di olio d’oliva. Uniamo le vongole e mescoliamo, poi sfumiamole con il vino bianco da lasciar evaporare (per questo passaggio, è necessario che le vongole fresche siano già pulite. In alternativa, possiamo optare per quelle surgelate o in barattolo già pronte). Abbassiamo il coperchio e facciamole aprire: dovrebbero volerci circa 3 o 4 minuti.

linguine vongole e fiori di zucca
Pasta con le vongole e i fiori di zucca, una specialità (Osteriacontini.it)

 

In un piatto, puliamo e tagliamo delle striscioline di fiori di zucca. In una ciotolina, invece, diluiamo lo zafferano con un po’ d’acqua di cottura della pasta. Spegniamo la fiamma sotto la padella con le vongole e preleviamo la metà dei gusci, scartando tutte quelle che sono rimaste chiuse.

linguine vongole e fiori di zucca
La mia pasta con le vongole è originale e colorata (Osteriacontini.it)

 

Quando la pasta sarà cotta, scoliamola direttamente all’interno della padella. Facciamola saltare con le vongole, uniamo lo zafferano e mescoliamo affinché si colorino tutte le linguine. Uniamo alla padella i fiori di zucca e teniamo sul fuoco appena il tempo che appassiscano (lasciamoci da parte qualche strisciolina per la decorazione). Al termine, sistemiamo le varie porzioni nei piatti da portata.

Questo procedimento dà origine a una pasta molto saporita da decorare giocando con i colori dei fiori di zucca e un po’ di timo fresco. Ne risulterà un piatto coloratissimo che rapirà gli sguardi e scatenerà l’acquolina in bocca, poi conquisterà con i suoi profumi delicati e invitanti per convincere prima ancora che avvenga un solo assaggio. Pura magia, provare per credere!

Gestione cookie