Vi+presento+i+brownies+vestiti+d%26%238217%3Bestate%3A+dimenticate+il+solito+cioccolato%2C+questi+sono+perfetti+per+i+mesi+caldi
osteriacontiniit
/2025/08/24/vi-presento-i-brownies-vestiti-destate-dimenticate-il-solito-cioccolato-questi-sono-perfetti-per-i-mesi-caldi/amp/

Vi presento i brownies vestiti d’estate: dimenticate il solito cioccolato, questi sono perfetti per i mesi caldi

Voglia di brownies? Niente timore! Non serve aspettare i primi freddi: anche d’estate possiamo concederci qualcosa di molto molto simile senza temere di appesantirci e percepire ancora di più il caldo. Ho pensato alla versione “summer”, una vera specialità per non rinunciare ai nostri quadrotti preferiti nemmeno quando le temperature sono esageratamente alte. 

Deliziosi, freschi e colorati, i brownies estivi mi hanno addirittura conquistata più degli originali. Facili e veloci da preparare, possiamo mangiarli a colazione, a merenda, come dolcetto di fine pasto o di accompagnamento al caffè in un attimo di relax: insomma, ogni momento è quello giusto per abbandonarsi al piacere di un assaggio.

Ecco la versione estiva dei brownies, freschi e leggeri (Osteriacontini.it)

 

Brownies, li preparo in versione estiva e sono deliziosamente freschi

  • 3 uova
  • 130 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 120 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • succo di 1 limone e scorza grattugiata dello stesso limone

Mai provato i brownies al limone? Scommetto che ti conquisteranno

Prepariamo i brownies al limone e lasciamoci avvolgere dalla piacevole freschezza di questo dessert che non è altro che non una rivisitazione dei più classici brownies al cioccolato. Di origine americana, i quadrotti cioccolatosi sono approdati nel Bel Paese conquistando cuori e palati. Oggi milioni di persone si cimentano nel replicarli nei forni di casa propria, seguendo un procedimento che di per sé è autentico e consente di ottenere un dolce tra i più golosi in assoluto, in poco tempo e con pochi ingredienti.

Brownies summer: leggeri e delicati, altro che gli originali (Osteriacontini.it)

 

Questa volta, portiamoli in tavola in una veste più chiara, più “summer“. La stagione calda non è ancora giunta al termine, pertanto dovremo attendere ancora qualche settimana prima di sfornare i classici al cioccolato senza soffrire troppo le temperature. Per il momento, godiamoci il sole e il calore estivi senza rinunciare alla bontà dei brownies: per farlo, dobbiamo chiudere un occhio e “tradire” per un po’ la tradizione. Optiamo per la versione più leggera e delicata, fresca e fruttata. Anche io ero scettica inizialmente: mi sono ricreduta fin dal primo assaggio!

Mai assaggiato i brownies rivisitati? Li faccio al limone, piacevolmente fruttati (Osteriacontini.it)

 

Prepariamoli in pochi passaggi: iniziamo lavorando il burro con le fruste elettriche all’interno di una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero, sempre continuando a mescolare con le fruste. Uniamo la scorza di limone e il succo. Versiamo anche il lievito per dolci e un pizzico di sale. Senza smettere di amalgamare l’impasto, aggiungiamo poco per volta la farina.

Mettiamo all’interno della ciotola con gli altri ingredienti un uovo alla volta: aggiungiamo il successivo solo quando quello precedente si sarà assorbito completamente. Ottenuto un composto omogeneo, versiamolo in una teglia quadrata rivestita con carta da forno. Cuociamo i brownies a 170°C per 20-25 minuti in forno ventilato. Quando il dolce avrà terminato la cottura, lasciamolo a raffreddare completamente, poi tagliamolo a quadrotti e ricopriamolo con una spolverata di zucchero a velo.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Per la merenda del pomeriggio niente più patatine: preparo le chips di platano fritto e mi sembra di viaggiare in Sud America

Porto un po' dei Caraibi a casa mia sgranocchiando le chips di platano fritto, un'alternativa…

1 ora ago

La ricetta degli spaghetti al pomodoro fresco che mi ricorda le estati in campeggio, quando bastava poco per essere felici davvero

Ci sono piatti che raccontano una storia. Per me, gli spaghetti al pomodoro fresco non…

3 ore ago

Sfruttiamo il nostro amore per il salmone per regalarci un piatto di temaki freschi freschi

Cavalcando l'onda del successo dei piatti giapponesi che siamo abituati a gustarci negli all you…

4 ore ago

Non fa mai abbastanza caldo per un bel piatto di fagioli, ma non fagioli qualunque: io li mangio alla Bud Spencer

Chi ha detto estate? Non importa quale temperatura ci sia fuori dalla porta, mi basta…

6 ore ago

Biscotti al cacao senza cottura: la soluzione furba e veloce alla voglia improvvisa di dolce

C’è sempre un momento in cui la voglia di dolce arriva all’improvviso. A me è…

8 ore ago

La mia pasta con le vongole ha una marcia in più: uso le linguine al posto degli spaghetti e ci accompagno una verdura per veri buongustai

Per rendere più innovativo il sapore del grande classico degli spaghetti con le vongole, ho…

10 ore ago