Antipasto evergreen da saper preparare alla perfezione: uova ripiene con tonno e maionese, ecco come le preparo

Le uova ripiene sono uno di quegli antipasti che non passano mai di moda. Perfette per buffet, pranzi delle feste o aperitivi casalinghi, si preparano in pochi minuti e si possono personalizzare in tanti modi diversi. La versione più amata? Quella con tonno e maionese, un abbinamento classico che unisce cremosità e intensità.

Uova ripiene con tonno e maionese
Uova ripiene con tonno e maionese (www.osteriacontini.it)

 

Questa ricetta, secondo me, è un vero e proprio jolly in cucina perché è facile, economica e apprezzata da tutti. Poi, si può servire fredda, accompagnata da qualche fogliolina di prezzemolo o da una spolverata di paprika per un tocco in più. Insomma, come sempre, si può davvero personalizzare in mille modi diversi. Ecco, però, la mia ricetta base dalla quale potete partire.

Ingredienti

  • 6 uova
  • 160 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 3 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo o paprika per decorare

Uova ripiene con tonno e maionese: antipasto classico con un tocco in più

Per prima cosa dobbiamo fare le uova sode. Questa è una preparazione assolutamente facile e diffusa. In un pentolino con acqua fredda si inseriscono le uova, poi si accende il fuoco e, dal momento in cui l’acqua bolle, si attendono 10 minuti per scolare le uova e passarle sotto acqua corrente fredda. Lo shock termico permetterà di togliere il guscio senza problemi.

Uova sode
Uova sode (www.osteriacontini.it)

 

Tagliamo le uova a metà per il senso della lunghezza e poi togliamo i tuorli. Questo ci permetterà di avere lo spazio per il nostro ripieno. Ma non saranno eliminati, bensì dobbiamo metterli in una ciotola e poi unire il tonno e la maionese. Aggiungiamo sale e pepe e il succo di limone. Frulliamo tutto insieme per ottenere una crema liscia.

Tonno e maionese
Tonno e maionese (www.osteriacontini.it)

 

Con questo composto ottenuto andremo a completare le nostre uova. Quindi, mettiamolo in una sac-à-poche oppure usiamo un cucchiaio e mettiamo il composto su ogni metà uovo sodo. Poi, disponiamo tutte le uova su un bel piatto da portata e decoriamo un po’ con il prezzemolo, la paprika, oppure, come faccio spesso io, con qualche punta di maionese.

Prima di servire tenete il tutto in frigorifero per conservazione e per compattare per bene il tutto. Potete anche fare di più, aggiungere le olive, i capperi o quello che ritenete opportuno. In molti preferiscono mettere salmone affumicato invece del tonno e qualche volta ho provato anche io.

Il bello della cucina è proprio questo: seguire una ricetta, ma poi aggiungere, togliere, sostituire, insomma, fare tutto in modo molto personale e creativo. Anche le ricette base, quelle estremamente semplici possono essere personalizzate e mai banali.

Gestione cookie