Ci sono dolci che sanno stupire e la torta alla menta è proprio così: fresca, soffice e con un colore che sorprende. È un dolce semplice e soffice, ma basta lo sciroppo alla menta per trasformarlo in qualcosa di originale. E se poi sopra ci aggiungi la crema al cioccolato, diventa davvero speciale: un contrasto perfetto tra la freschezza della menta e l’intensità del cioccolato.

La torta alla menta è morbidissima ed è perfetta da gustare a colazione, a merenda o da servire dopo una cena speciale o addirittura durante una festa o una ricorrenza. Non è solo il colore a conquistare, ma anche il suo sapore fresco e arricchito dal cioccolato che, diciamolo, sta bene con tutto.
Scopriamo insieme quali ingredienti occorrono per portare in tavola la bellissima (e buonissima!) torta alla menta
Per l’impasto ti servono:
- 4 uova medie
- 140 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 130 g di yogurt bianco
- 270 ml di sciroppo alla menta
- 270 g di farina 00
- 60 g di fecola di patate
- Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la copertura:
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 ml di panna fresca
Torta alla menta: la porti in tavola in un lampo, basta seguire il facile procedimento
Per prima cosa monto le uova con lo zucchero finché diventano chiare e gonfie. Poi verso l’olio e lo yogurt, continuando a mescolare per rendere tutto uniforme. A questo punto aggiungo lo sciroppo alla menta: l’impasto prende subito un bel colore verde chiaro e un profumo irresistibile.

Setaccio la farina insieme alla fecola e al lievito e le unisco poco alla volta al composto, senza fretta, per evitare grumi. Metto anche un pizzico di sale e mescolo con le fruste fino ad ottenere una crema bella densa e senza grumi.
Imburro e rivesto con carta forno uno stampo per torte, poi verso dentro l’impasto. Inforno e cuocio a 180°C in modalità statica per circa 45 minuti.

Prima di sfornarla faccio la classica prova stecchino, così sono sicura che l’interno sia cotto al punto giusto. La lascio raffreddare del tutto prima di spostarla su un vassoio.
Intanto preparo la copertura: scaldo la panna in un pentolino, spengo il fuoco e aggiungo il cioccolato a pezzetti. Mescolo finché non diventa una crema densa e molto lucida. Con un cucchiaio la verso sulla torta fredda, lasciando che coli un po’ anche sui bordi.