Taglio+i+pomodori+e+ci+metto+dentro+un+uovo%3A+ecco+pronto+un+secondo+piatto+sfizioso%2C+saporito+e+scenografico
osteriacontiniit
/2025/08/25/taglio-i-pomodori-e-ci-metto-dentro-un-uovo-ecco-pronto-un-secondo-piatto-sfizioso-saporito-e-scenografico/amp/
Food

Taglio i pomodori e ci metto dentro un uovo: ecco pronto un secondo piatto sfizioso, saporito e scenografico

Ci sono piatti gustosi ma anche semplici, perfetti quando vuoi portare in tavola qualcosa di sfizioso senza passare ore in cucina. I pomodori ripieni di uovo fanno parte di queste ricette: facili, gustosi e scenografici, ideali sia come secondo piatto leggero che come contorno un po’ diverso dal solito.

Taglio i pomodori e ci metto dentro un uovo: ecco pronto un secondo piatto sfizioso, saporito e scenografico – osteriacontini.it

 

I pomodori ripieni di uovo sono veramente unici: facili, veloci e sfiziosissimi. Io li amo con mozzarella che si scioglie e dona un cuore filante che ci sta alla grande. Insomma, un piatto davvero semplice, ma che puoi servire anche quando hai gente a cena e vuoi stupire i tuoi commensali con qualcosa che fa gridare “wow”.

Gli ingredienti per preparare i pomodori ripieni di uovo: pochi ma buoni

  • 8 pomodori grandi da insalata
  • 380 g di mozzarella
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 8 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Il procedimento facilissimo per preparare i pomodori ripieni di uovo

Per prima cosa accendo il forno e imposto la temperatura a 180°C e in modalità ventilata. Poi, lavo bene i pomodori, taglio via la calotta superiore e la metto da parte. Con l’aiuto di un coltello e di un cucchiaio svuoto la polpa interna dei pomodori, lasciando circa un centimetro di bordo. Elimino le parti più dure e bianche e raccolgo la polpa morbida in una ciotola. Sbuccio l’aglio e lo trito per bene.

Il procedimento facilissimo per preparare i pomodori ripieni di uovo – osteriacontini.it

 

Condisco questa polpa di pomodoro con uno spicchio d’aglio tritato, sale, origano e pangrattato. Mescolo fino ad ottenere un composto omogeneo. Spennello leggermente una teglia da forno con un po’ di olio e sistemo i pomodori svuotati nella teglia.

Taglio la mozzarella a cubetti non troppo grandi. Ora arriva il mio momento preferito, li devo farcire: prima un po’ di polpa condita, poi la mozzarella a dadini e infine un uovo intero al centro di ogni pomodoro e qualche altro cubetto di mozzarella. Condisco con un pizzico di sale e un filo d’olio.

I pomodori ripieni di uovo con mozzarella filante – osteriacontini.it

 

Inforno a 180 °C in modalità ventilata e lascio cuocere per circa 20 minuti, finché l’albume si sarà cotto ma il tuorlo resterà morbido, se preferisci cuoci per qualche minuto in più se non ti piace il tuorlo tenero. Una volta pronti, ci rimetto sopra le calotte messe da parte e li lascio intiepidire leggermente prima di servirli. Sono semplicissimi, ma quando li porto a tavola fanno sempre un gran effetto.

Aurora De Santis

Recent Posts

A ristorante mi hanno servito questi biscottini secchi con il caffè e ho deciso di replicare l’esperienza a casa mia

Questa tipologia di biscottini secchi sembra essere nata per accompagnare una tazzina fumante di caffè.…

14 minuti ago

Torta di mele sì, ma in una versione leggera che può accontentare tutti: ecco il segreto

La torta di mele è un grande classico della pasticceria casalinga, amata per la sua…

2 ore ago

Sembra pasta ma non lo è: faccio gli spaghetti di zucchine e li camuffo da primo piatto in versione light

Il mio primo piatto light può essere mangiato anche a dieta, persino in grandi quantitĂ :…

3 ore ago

Hai mai fatto un aperitivo in Piemonte? C’è un piatto che proprio non manca mai e oggi lo preparo homemade: l’insalata russa

La chiamano russa ma russa non è: questa insalata è strepitosamente succulenta e valorizza ortaggi…

5 ore ago

Ho rivisitato la famosa “colazione dei campioni”: la Nutella la metto all’interno di fantastiche briochine al vapore che preparo con le mie mani

Mai mangiata una colazione piĂą golosa di questa. Ho scelto di apportare una leggera modifica…

6 ore ago

Profumo di casa e di tradizione con questo ciambellone soffice al limone: questa versione è da provare alla prima occasione

Il ciambellone soffice al limone è uno di quei dolci che profumano di casa e…

8 ore ago