Croccanti, filanti e irresistibili: gli stick di mozzarella sono uno snack perfetto per ogni occasione. Si preparano con pochi ingredienti e, una volta fritti, diventano una vera tentazione dorata da servire come aperitivo, antipasto o comfort food per una serata golosa. Nati come street food negli Stati Uniti, si sono rapidamente diffusi ovunque, diventando uno degli sfizi piĂą amati anche in Italia. Infatti, sono serviti ovunque.
Â
Prepararli in casa è molto semplice e il risultato è garantito. Bastano delle fettine di mozzarella tagliate a bastoncino, una doppia panatura e un tuffo nell’olio bollente per ottenere una crosticina dorata che racchiude un cuore filante. Ti spiego passo passo come farli, con qualche consiglio per varianti gustose e alternative leggere. Non potete non provarli alla prima occasione.
Gli snack fritti non sono visti benissimo, soprattutto dai nutrizionisti. Diciamo che ogni tanto ci stanno benissimo per presentare un aperitivo o una cena veloce e sfiziosa. Io sono un’amante incallita di questi bastoncini di mozzarella fritti e li provo in qualsiasi posto io vada. Certo, farli a casa mi permette di essere assolutamente sicura della loro qualità e bontà . Iniziamo, dunque, proprio dalla mozzarella che dobbiamo tagliare a bastoncini di 1 cm di spessore.
Â
Il passaggio fondamentale è proprio in questo momento: dobbiamo asciugare per bene i bastoncini con carta assorbente altrimenti ci ritroveremo un piccolo disastro durante la cottura. Poi, passiamo i bastoncini nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. L’uovo sbattuto correggetelo con un pizzico di sale e pepe.
Qui vi posso giĂ dare un consiglio prezioso. Se siete amanti della panatura e volete che sia spessa, allora non fate questo passaggio solo una volta, ma ripetetelo una seconda volta per ogni bastoncino.
Â
Altro passaggio importantissimo: mettete gli stick appena fatti in freezer per almeno 30 minuti. In questo modo non si scioglieranno e risulteranno ben compatti prima della frittura. A proposito, riempiamo una padella con abbondante olio e friggiamo questi bastoncini tanto appetitosi.
Mi raccomando pochi pezzi alla volta, 2-3 minuti. Poi, scoliamoli e mettiamoli su carta assorbente. Sono da servire appena fatti. Se volete una versione più leggera, potete farli anche nella friggitrice ad aria (200° per 8-10 minuti girandoli a metà cottura).
C’è spazio per le varianti: paprika, origano o parmigiano per aromatizzare il pangrattato, ad esempio. Oppure, usare la scamorza affumicata per un gusto più deciso. Potete realizzare anche una versione senza glutine facendo attenzione a farina e pangrattato. Insomma, si può davvero personalizzare ed essere molto creativi. Sperimentate con questi bastoncini e non ve ne pentirete.
I peperoni ripieni sono un grande classico della cucina italiana. Sono molto belli da vedere…
Ogni volta che vado a mangiare da mia zia so giĂ cosa mi aspetta: le…
Le crespelle ai funghi sono uno di quei piatti che portano subito aria d’autunno in…
Gli involtini, a casa mia, sono un po’ una certezza. Li preparo spesso con le…
A volte capita di aprire il frigorifero e non avere voglia di quello che cucini…
Dalla mia vacanza in Sardegna mi sono portata a casa una miriade di ricordi. Dalle…