Ho invitato amici per un film, ma ci siamo dimenticati gli snack: ho preso un po’ di pane raffermo e ci ho fatto dei crostini esageratamente buoni

Avevo organizzato una serata film con gli amici. Tutto pronto: divano sistemato, TV e dolby surround accesi e birre fresche. Solo che, al momento di mettere mano agli snack, mi sono resa conto di non aver comprato nulla. Niente patatine, niente popcorn, niente stuzzichini. Il gelo. In casa mia una serata film senza qualcosa da sgranocchiare non può esistere.

crostini di pane in ciotola
Ho invitato amici per un film, ma ci siamo dimenticati gli snack: ho preso un po’ di pane raffermo e ci ho fatto dei crostini esageratamente buoni – osteriacontini.it

 

Ho aperto la dispensa in cerca di un piano B e l’unica cosa che ho trovato è stato del pane raffermo. All’inizio ho pensato: “Che ci faccio con questo?”. Poi l’illuminazione: crostini al pomodoro. Veloci, croccanti e soprattutto perfetti per accompagnare la nostra serata speciale.

Crostini di pane al pomodoro: gli ingredienti semplicissimi che non puoi non avere in casa

  • 1/2 kg di pane raffermo
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Aglio in polvere q.b.

Pochi secondi e i crostini di pane al pomodoro erano già in forno: ecco il procedimento che ho seguito

Ho acceso il forno in modalità ventilata e impostato la temperatura a 200°C. Poi sono subito passata al pane, l’ho preso e l’ho tagliato a cubetti, cercando di farli più o meno della stessa grandezza.

Ho messo i cubetti di pane in una ciotola. A questo punto non mi restava che condire il tutto e ho aggiunto la passata di pomodoro, un giro generoso di olio, sale, un po’ di aglio in polvere e un po’ di origano. Ho mescolato bene per far in modo che ogni pezzetto fosse ben coperto dal condimento.

pane su tagliere
Pochi secondi e i crostini di pane al pomodoro erano già in forno: ecco il procedimento che ho seguito – osteriacontini.it

 

Poi ho sistemato i cubetti su una teglia coperta da carta forno, cercando di non ammassarli troppo per evitare che si attaccassero. Ho infornato nel forno già caldo e in un quarto d’ora circa i crostini erano pronti: dorati, profumati e croccanti al punto giusto. Appena tirati fuori ho aggiunto qualche foglia di basilico fresco per dare un aroma fresco.

crostini di pane
I crostini di pane al pomodoro che hanno spopolato – osteriacontini.it

 

Non so se sia stato il film o la fame, ma quei crostini sono spariti in un attimo. Anzi, a dire il vero non siamo arrivati nemmeno alla fine del primo tempo che erano già terminati. Tutti a chiedermi come li avessi preparati, convinti fosse chissà quale ricetta segreta. E invece era solo pane raffermo che altrimenti avrei dovuto gettare e un po’ di passata di pomodoro.

Da quella sera i crostini al pomodoro sono entrati ufficialmente tra le mie ricette anti-spreco preferite. Sono semplici, buoni e perfetti come snack da sgranocchiare.

Gestione cookie