Mia zia mi ha portato un sacco di bottiglie di limoncello, non sapevo più come usarle poi l’idea geniale: ci ho fatto dei biscotti favolosi

Qualche giorno fa mia zia si è presentata a casa con un regalo che non dimenticherò facilmente: una cassa intera di bottiglie di limoncello fatto da lei. Delizioso, di un giallo intenso e che mi ha fatto venire una grande idea. All’inizio ero felice, poi mi sono resa conto che ne avevo talmente tanto che non sarei mai riuscita a berlo tutto. Così ci ho fatto dei biscotti eccezionali.

biscotti al limoncello
Mia zia mi ha portato un sacco di bottiglie di limoncello, non sapevo più come usarle poi l’idea geniale: ci ho fatto dei biscotti favolosi – osteriacontini.it

 

Un pomeriggio, mentre mettevo ordine in cucina, mi è venuta l’idea: perché non trasformare il limoncello in biscotti? Non i soliti dolcetti, ma qualcosa che racchiudesse il sapore fresco del limone e la nota alcolica del liquore. Biscotti da gustare con il tè, con il caffè o semplicemente da mettere in un sacchetto e portare in regalo quando vengo invitata a cena. La prima infornata è stata come un piccolo esperimento, ma appena li ho assaggiati ho capito che ero la strada giusta: friabili, profumatissimi, con quel retrogusto che ti fa venire voglia di prenderne subito un altro.

Gli ingredienti che ho usato per preparare i freschissimi e golosi biscotti al limoncello

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 1 uovo
  • ½ bustina di lievito in polvere per dolci
  • 80 ml di limoncello
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • Succo di mezzo limone
  • Zucchero a velo per decorare q.b.

Il procedimento che ho seguito per preparare i biscotti al limoncello: uno tira l’altro!

Ho iniziato mescolando in una ciotola la farina con il lievito. Al centro ho messo lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, l’uovo e la scorza del limone. Ho lavorato l’impasto con le mani, incorporando piano piano la farina. Quando il composto ha cominciato a prendere consistenza, ho aggiunto il succo e il limoncello.

ingredienti biscotti
Il procedimento che ho seguito per preparare i biscotti al limoncello: uno tira l’altro! – osteriacontini.it

 

Ho formato un panetto bello liscio e l’ho avvolto nella pellicola. Ho messo a riposare in frigo per mezz’ora. Poi ho ripreso l’impasto e ho fatto tante palline grandi come una noce. Le ho passate in un po’ di zucchero semolato e disposte sulla teglia ricoperta di carta forno.

biscotti morbidi al limone
I biscotti al limoncello che hanno conquistato amici e parenti – osteriacontini.it

 

Ho messo in forno a 170°C per dieci minuti scarsi, giusto il tempo di dorarsi leggermente. Quando li ho tirati fuori, la cucina profumava di limone e mi è venuta subito l’acquolina in bocca. Ho aspettato qualche minuto, ho decorato con un po’ di zucchero a velo e poi li ho assaggiati: inutile dirti che uno tira l’altro!

Gestione cookie