Sei alla ricerca di un piatto leggero e filante che possa piacere a tutti? Ti propongo la mia frittata al forno con verdure e formaggio

La frittata al forno con verdure e formaggio è una ricetta semplice e versatile, perfetta da portare in tavola come secondo piatto, ma anche da servire a cubetti durante un aperitivo o come pranzo veloce da preparare in anticipo. Cuocerla in forno, anziché in padella, la rende più leggera e digeribile, e a volte è proprio quello di cui abbiamo bisogno.

Frittata al forno
Frittata al forno (www.osteriacontini.it)

 

Grazie alle verdure di stagione e all’aggiunta di formaggio filante, questa frittata diventa un piatto colorato, nutriente e amato da grandi e bambini. Personalmente, la trovo anche un’ottima soluzione svuota-frigo e può essere personalizzata ogni volta con ingredienti diversi. Insomma, ci sono un po’ di punti di forza di questa ricetta da sfruttare. Ecco qui di seguito la lista degli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 200 g di verdure miste (zucchine, peperoni, spinaci o quelle di stagione)
  • 100 g di formaggio a cubetti (mozzarella, scamorza o provola)
  • 6 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Frittata di verdure e formaggio: leggera, facile da preparare e personalizzabile

In base alla stagione nella quale ci troviamo, possiamo scegliere le verdure adatte. Quelle di stagione sono più saporite e più nutrienti. A prescindere dalle verdure che avete deciso di includere nella ricetta, dovete comunque lavarle per bene e poi tagliarle a cubetti. A questo punto, scaldate un filo d’olio in padella e cuocete per qualche minuto per far diventare questi cubetti più morbidi.

Verdure a cubetti
Verdure a cubetti (www.osteriacontini.it)

 

Adesso prendiamo una ciotola in cui sbatteremo le uova e aggiungeremo latte, parmigiano, sale e pepe. Aggiungiamo anche tutti i cubetti di verdure e i cubetti di formaggio, mescoliamo molto bene per far amalgamare tutti gli ingredienti nel modo giusto e in modo omogeneo.

Prendiamo una teglia, rivestiamola con carta forno e spennelliamola con un po’ di olio. A questo punto, versiamo tutto il composto nella teglia e portiamolo allo stesso livello in tutte le sue parti.

Sbattere le uova
Sbattere le uova (www.osteriacontini.it)

 

Forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti controllando di tanto in tanto. La frittata deve essere dorata in superficie. Quando la togliamo dal forno, aspettiamo un attimo che si intiepidisca prima di tagliare a cubetti e servire sui piatti agli ospiti o ai familiari.

È un piatto facilissimo da preparare perché è un miscuglio di ingredienti che poi il forno ci aiuta a compattare. Si può davvero fare ogni mese in un modo diverso e attirare l’attenzione anche dei più piccoli. Ci sono tanti vantaggi in questa preparazione e secondo me vale la pena sfruttarli al meglio.

Gestione cookie