Filanti%2C+cremose+e+avvolgenti%3A+queste+crespelle+ai+funghi+portano+l%26%238217%3Bautunno+sulla+tua+tavola
osteriacontiniit
/2025/08/27/filanti-cremose-e-avvolgenti-queste-crespelle-ai-funghi-portano-lautunno-sulla-tua-tavola/amp/
Food

Filanti, cremose e avvolgenti: queste crespelle ai funghi portano l’autunno sulla tua tavola

Le crespelle ai funghi sono uno di quei piatti che portano subito aria d’autunno in tavola. Calde, cremose, filanti, avvolte da quella crosticina dorata che dà croccantezza, un vero comfort food che conquista al primo assaggio. Si preparano in pochi minuti e con pochissimi ingredienti, ma il loro gusto è tutt’altro che banale!

Filanti, cremose e avvolgenti: queste crespelle ai funghi portano l’autunno sulla tua tavola – osteriacontini.it

 

Le crespelle ai funghi sono un piatto unico, perfetto da preparare quando hai fretta o non hai molta voglia di preparare pasta o secondi piatti. Il bello è che, nonostante sia bella da vedere e deliziosa da gustare, è più semplice di quello che sembra. Io le preparo con i funghi champignon, facili da trovare ed economici, ma se hai a disposizione porcini o un mix di funghi, il gusto sarà ancora più intenso.

Ti spiego subito quali ingredienti occorrono per preparare delle deliziose crespelle ai funghi

Per le crespelle:

  • 350 ml di latte
  • 2 uova
  • 160 g di farina
  • Burro q.b. (per la cottura delle crepes)

Per il ripieno:

  • 500 g di funghi champignon o misti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 g di provola
  • 300 ml di besciamella
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Parmigiano grattugiato (sulle crespelle farcite)

Semplice e veloce: ecco svelato il procedimento per portare in tavola l’autunno con le crespelle ai funghi

Ho iniziato preparando le crespelle: in una ciotola ho sbattuto le uova con il latte, poi ho aggiunto la farina setacciata fino ad ottenere una pastella liscia. Con una padella antiaderente unta di burro ho cotto le crepes una alla volta, impilandole man mano su un piatto.

Semplice e veloce: ecco svelato il procedimento per portare in tavola l’autunno con le crespelle ai funghi – osteriacontini.it

 

Per il ripieno ho pulito i funghi, tagliati a fettine e trifolati in padella con olio, aglio e un pizzico di sale e di pepe. Quando hanno perso la loro acqua e si sono dorati, li ho profumati con prezzemolo fresco tritato. Nel frattempo ho tagliato la provola a cubetti piccoli.

Un bel piatto con le crespelle ai funghi appena sfornate – osteriacontini.it

 

Ho farcito ogni crespella con una cucchiaiata di funghi, qualche dadino di provola e un cucchiaio di besciamella. Le ho chiuse a fagottino e sistemate in una teglia leggermente imburrata. Sopra ho distribuito un velo di besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato.

Ho infornato a 200 °C per circa 15 minuti, finché in superficie si è formata una crosticina dorata. Le crespelle ai funghi vanno servite calde, quando la provola super filante esce dal cuore cremoso. Un piatto che sembra elaborato, ma in realtà si prepara senza fatica, è l’ideale quando vuoi fare bella figura senza passare ore in cucina.

Aurora De Santis

Recent Posts

Li abbiamo fatti di zucchine e di melanzane, ma non sai quanto sono buoni gli involtini di peperoni: croccanti e filanti allo stesso tempo

Gli involtini, a casa mia, sono un po’ una certezza. Li preparo spesso con le…

2 ore ago

Non avevo voglia della solita pasta con i cavolfiori, così ho fatto un risotto cremoso e dal profumo super invitante

A volte capita di aprire il frigorifero e non avere voglia di quello che cucini…

4 ore ago

Dal mio ritorno dalla Sardegna mangio solo sugo alla Campidanese. Ti svelo come lo preparo

Dalla mia vacanza in Sardegna mi sono portata a casa una miriade di ricordi. Dalle…

5 ore ago

Sai fare i burger di lenticchie e verdure? Sono un’alternativa vegetariana ottima per tutti

Ti ho chiesto se sai fare i burger di lenticchie e verdure perché sono un’ottima…

7 ore ago

Molto interessante questa pasta con crema di peperoni e ricotta: un primo piatto delizioso da non perdere

La pasta con crema di peperoni e ricotta è un primo piatto veloce e cremosissimo,…

8 ore ago

Ho fatto un pasticcio…ed è venuto buonissimo: ci ho messo le verdure che avevo e un ingrediente super filante

Qualche giorno fa avevo preparato un bel brodo con le verdure, non l'ho usato per…

10 ore ago