Qualche giorno fa avevo preparato un bel brodo con le verdure, non l’ho usato per la pastina, ma ne faccio sempre un po’ per le ricette che faccio, per dare sapore, soprattutto ai risotti. Una volta filtrato, mi sono ritrovata con tutte quelle verdure bollite e, invece di lasciarle lì senza destino, ho deciso di trasformarle in un secondo piatto un po’ improvvisato.

Le ricette anti-spreco sono sempre le mie preferite perché detesto buttare cibo ancora buono. Per cui mi sono ingegnata e ho trovato un modo furbo e gustoso di riciclare le verdure del brodo. L’ho chiamato “pasticcio di verdure” perché, lo ammetto, non ho seguito regole precise: ho mescolato ingredienti e messo tutto in forno. È venuto fuori un piatto semplice, casalingo, che profumava di buono e aveva un sapore spettacolare, per non parlare del tocco filante che ha reso tutto davvero perfetto.
Il pasticcio di verdure è più buono che bello, ma noi non ci fermiamo alle apparenze: ecco gli ingredienti
- 2 patate
- 2 zucchine
- 2 carote
- 2 uova
- 400 g di scamorza (ma se vuoi puoi usare provola o mozzarella)
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 20 g di pangrattato
- Burro q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Vuoi gustare un bel pasticcio di verdure super filante? Ti spiego subito il procedimento
Dopo aver usato le verdure per il brodo, le ho tagliate a tocchetti più piccoli e le raccolgo in una ciotola capiente. Ho rotto le uova in un piatto e le ho sbattute un po’ con una forchetta. Poi ho unito le uova alle verdure e aggiunto anche il parmigiano e la scamorza precedentemente tagliata a cubetti. Un pizzico di sale e pepe e ho mescolato delicatamente per non far sfaldare troppo le verdure.

Ho unto leggermente una pirofila con un filo d’olio e ho versato dentro il composto. Sopra ho aggiunto altro parmigiano, il pangrattato e qualche tocchettino di burro per rendere la superficie più dorata. Ho infornato in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, poi ho impostato la modalità grill e fatto cuocere per altri 5 minuti, giusto il tempo di ottenere una crosticina croccante e irresistibile.

Quando l’ho portato a tavola, nonostante fosse nato come un riciclo, è sparito in un attimo. Le verdure del brodo, che spesso finiscono frullate o nella pattumiera, in questo pasticcio si trasformano in un piatto caldo, gratinato e anche molto filante e goloso. Ogni volta che lo preparo mi ricordo che in cucina anche un “pasticcio” può diventare una ricetta più che riuscita.