Molto+interessante+questa+pasta+con+crema+di+peperoni+e+ricotta%3A+un+primo+piatto+delizioso+da+non+perdere
osteriacontiniit
/2025/08/27/molto-interessante-questa-pasta-con-crema-di-peperoni-e-ricotta-un-primo-piatto-delizioso-da-non-perdere/amp/
Food

Molto interessante questa pasta con crema di peperoni e ricotta: un primo piatto delizioso da non perdere

La pasta con crema di peperoni e ricotta è un primo piatto veloce e cremosissimo, perfetto per portare in tavola gusto e colore senza complicarsi troppo la vita. I peperoni, una volta cotti, si trasformano in una vellutata dolce e profumata, che si sposa alla perfezione con la delicatezza della ricotta. Un’accoppiata vincente, ideale per chi cerca un’alternativa ai classici sughi, anche per vegetariani.

Un piatto di pasta con crema di peperoni e ricotta (www.osteriacontini.it)

 

Io ho copiato a mia volta questa ricetta da un’amica e la ripropongo qui. Puoi usare peperoni rossi, gialli o un mix per un effetto ancora più vivace. Ti assicuro che la preparazione è molto semplice: ti basterà frullare tutto insieme e saltare la pasta nel condimento per ottenere un piatto ricco e avvolgente. Ecco qui di seguito, comunque, ingredienti e passaggi per fare tutto alla perfezione.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta
  • 150 g di ricotta
  • 2 peperoni rossi medi
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico fresco per decorare

Pasta con crema di peperoni e ricotta: un primo piatto da provare, facile e veloce

Iniziamo dai protagonisti di questa ricetta che sono senza dubbio i peperoni. Laviamoli per bene, togliamo il picciolo, i semi e i filamenti interni. Tagliamoli a pezzettini. Adesso prendiamo una padella antiaderente, mettiamo a rosolare l’aglio in un filo di olio, aggiungiamo i pezzi di peperone e facciamoli saltare e cuocere a fuoco medio per una decina di minuti.

Peperoni rossi (www.osteriacontini.it)

 

I peperoni saranno pronti quando saranno belli morbidi. A questo punto, ricorda di rimuovere l’aglio, prendere i pezzetti e metterli nel mixer o frullatore. Aggiungiamo la ricotta, il parmigiano, un po’ di sale e pepe e poi amalgamiamo il tutto per bene. Frulliamo fino a quando non otteniamo una crema liscia e del tutto omogenea.

Nel frattempo, ovviamente, dobbiamo preparare la pasta. Quindi, una pentola piena di acqua sul fuoco, leggermente salata e la cottura della pasta al dente. Questo perché poi dovrà fare un altro passaggio.

Scolare la pasta (www.osteriacontini.it)

 

Il tipo di pasta lo scegli tu, naturalmente. Vanno bene spaghetti, penne, rigatoni, qualsiasi cosa. Ad ogni modo, bisogna versare la crema in una padella con la pasta al dente e un cucchiaio di acqua di cottura. Mescoliamo per bene per un paio di minuti in modo tale da far amalgamare per bene i sapori.

Io la servo immediatamente, in un piatto con qualche fogliolina di basilico perché mi piace molto decorare. Ma l’importante è aver fatto un buon lavoro nell’amalgamare il tutto insieme. Questa è la mia versione del piatto, ma sai perfettamente che puoi personalizzarla a tuo modo, non solo per il tipo di pasta, ma anche per il tipo di formaggio.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Ho fatto un pasticcio…ed è venuto buonissimo: ci ho messo le verdure che avevo e un ingrediente super filante

Qualche giorno fa avevo preparato un bel brodo con le verdure, non l'ho usato per…

2 ore ago

La pasta che ha fatto innamorare mio nonno: così la nonna “Bersagliera” cucinava in fretta dopo una giornata nei campi

Mio nonno chiamava la nonna “Bersagliera”. Da piccola credevo fosse per il suo carattere tosto,…

4 ore ago

Un piatto che mette d’accordo tutti: ecco le zucchine ripiene al forno, leggere e veloci

Le zucchine ripiene al forno sono un grande classico della cucina casalinga italiana: una ricetta…

6 ore ago

Ho invitato amici per un film, ma ci siamo dimenticati gli snack: ho preso un po’ di pane raffermo e ci ho fatto dei crostini esageratamente buoni

Avevo organizzato una serata film con gli amici. Tutto pronto: divano sistemato, TV e dolby…

13 ore ago

Estate finita, è tempo di ultime cene con gli amici in giardino. Un antipasto sfizioso da non farsi sfuggire

L'estate, per quanto mi costi fatica ammetterlo, sta lentamente volgendo al termine. È tempo di…

16 ore ago

Strozzapreti fatti in casa, una vera delizia. Ti mostro come li preparo: con il sugo giusto sono una meraviglia

Da quando abito in Emilia-Romagna non esiste formato di pasta che mangerei più degli strozzapreti.…

18 ore ago