Sai fare i burger di lenticchie e verdure? Sono un’alternativa vegetariana ottima per tutti

Ti ho chiesto se sai fare i burger di lenticchie e verdure perché sono un’ottima alternativa ai classici burger di carne e sono perfetti per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole portare in tavola un piatto sano e nutriente. Sono ricchi di fibre e proteine vegetali e per questo sono ideali anche per i bambini o per chi ha bisogno di variare l’alimentazione in modo bilanciato.

Burger lenticchie e verdure
Burger lenticchie e verdure (www.osteriacontini.it)

 

Insomma, non ci sono scuse per non fare un tentativo. La base è composta da lenticchie già cotte e verdure di stagione, come carote, zucchine e cipolla, che conferiscono sapore e consistenza al composto. Ottimi sia cotti in padella che al forno, possono essere serviti nel classico panino da hamburger oppure accompagnati da un’insalata o da contorni freschi. E se ne prepari in più, si possono anche congelare! Quindi, ecco la ricetta da seguire. Che cosa aspetti?

Ingredienti (per 4 burger)

  • 250 g di lenticchie cotte (anche in scatola, ben scolate)
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato (+ q.b. per la panatura)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe

Come fare i burger di lenticchie e verdure: un procedimento semplicissimo

Iniziamo dalle verdure che abbiamo scelto. Quelle di stagione sono più saporite e più nutrienti, quindi, questa scelta è molto importante. Io vi propongo semplicemente una carota e una zucchina, che stanno molto bene insieme. Liberi di aggiungere un po’ di cipolla, se preferite. Ad ogni modo, bisogna grattugiare le verdure e poi farle saltare in padella con un filo di olio per 5 minuti.

Carota e zucchina
Carota e zucchina (www.osteriacontini.it)

 

Prendiamo una ciotola, mettiamo le lenticchie e poi schiacciamole molto bene con una forchetta. Possiamo anche frullarle un po’. La ciotola deve essere capiente perché poi dovremo aggiungere tutti gli altri ingredienti, ovvero l’uovo, le verdure cotte, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo, un po’ di sale e pepe.

Quando abbiamo messo insieme tutti gli ingredienti a nostra disposizione, mescoliamo per bene per amalgamare e per ottenere come obiettivo un composto compatto ed omogeneo. Deve essere del tutto modellabile.

Fare i burger
Fare i burger (www.osteriacontini.it)

 

Dividiamo l’impasto in 4 parti e formiamo i burger con le mani. Consiglio di passarli nel pangrattato se volete una superficie croccante. A questo punto dovere decidere la modalità di cottura. Va bene un filo di olio in padella e qualche minuto per lato, oppure in forno a 180° per una ventina di minuti.

Il modo per servire questi burger lo scegliete voi. Potete metterli dentro al classico panino con altri ingredienti, potete servirli così come sono con dell’insalata oppure accompagnarli con un po’ di salsa. È una ricetta molto semplice e personalizzabile per incontrare i gusti di tutti.

Gestione cookie