Mai mangiata una colazione più golosa di questa. Ho scelto di apportare una leggera modifica alla celebre “colazione dei campioni” e ho sostituito le più classiche fette di pane con delle brioche cotte al vapore e fatte in casa. La differenza è stata notevole, posso garantire che non potevo fare scelta migliore: soffici e leggere come una nuvole, preparo l’impasto con pochi ingredienti e faccio contenti tutti, i più grandi e i più piccoli di casa.
Golose per merenda e una bomba d’energia per colazione, ogni momento può essere questo giusto per dare un morso. Accompagniamole a un bicchiere di succo d’arancia fresca a metà pomeriggio o a una tazza di latte la mattina, ecco che sarà impossibile resistere.

Brioche con Nutella cotte al vapore: talmente soffici che sembrerà di prendere a morsi una nuvola
Per preparare l’impasto
- 250 g di farina di tipo 0
- 3 g di lievito di birra secco
- 20 g di zucchero
- 150 g di latte tiepido
- 20 g di olio di semi di girasole
Per farcire le brioche
- Nutella q.b.
Per la decorazione finale
- zucchero a velo q.b.
Una tira l’altra, è quasi difficile non esagerare con queste brioche al vapore con la Nutella
Realizziamo insieme le brioche cotte al vapore con ripieno di Nutella: in una ciotola mettiamo la farina di tipo 0, il lievito di birra disidratato e lo zucchero, poi mescoliamo tra loro gli ingredienti. Usiamo una ciotola diversa per versare del latte tiepido e mescolarlo all’olio di semi di girasole. Utilizziamo una forchetta per amalgamare bene e man mano uniamo anche la farina.

Quando avremo terminato di aggiungere tutta la farina e avremo ottenuto un impasto lavorabile a mano, spostiamolo su un piano da lavoro e lavoriamolo a lungo. Alla fine, dovrà apparire sodo ed elastico. Sistemiamolo nuovamente nella ciotola, poi incidiamo una croce sulla superficie e copriamolo con la pellicola per alimenti. Lasciamolo lievitare finché non avrà raddoppiato di volume. Suppergiù, serviranno 90 minuti di tempo.

Quando sarà pronto, riprendiamo l’impasto e avvalendoci di un mattarello stendiamolo sul piano da lavoro. Dovremo ottenere una sfoglia rettangolare dallo spessore di circa mezzo centimetro. Usando una rondella liscia o un coltello, ritagliamo 6 triangoli e facciamo una piccola incisione alla base di ognuno. Ritagliamo anche 6 foglietti di carta da forno di cui avremo bisogno per la cottura delle brioche.
Arrotoliamo i vari triangoli e conferiamogli la classica forma dei cornetti. Poi sistemiamo ciascuno di essi su un pezzetto di carta da forno, copriamoli tutti con un canovaccio o con la pellicola per alimenti e lasciamoli a riposo per altri 20 minuti prima della cottura. Nel frattempo, prepariamo la vaporiera: versiamo acqua sul fondo e portiamola a bollore. Sistemiamo i cornetti nel cestello sopra il foglietto di carta da forno e avvolgiamo il coperchio con un panno. Mettiamo il cestello sulla base e copriamo. Facciamo cuocere per circa 10 minuti senza mai aprire. Quando saranno cotte, potremo già tagliarle a metà per farcirle con la Nutella. Spolveriamo sulle superfici un po’ di zucchero a velo e buon appetito!